Il lavoro svolto è l'analisi delle botteghe artigiane delle lavorazioni dei metalli, rinvenute durante gli scavi degli ex Laboratori Gentili a Pisa, e attive tra la fine del XII e la fine del XIV secolo. lo studio analizza l'organizzazione delle botteghe e il loro funzionamento. Oltre a questo un sezione del lavoro è dedicata alla classificazione e allo studio dei manufatti rinvenuti con particolare attenzione alle modalità di realizzazione e di commercializzazione degli stessi. Infine sono analizzati i processi produttivi riletti alla luce degli aspetti statistico-quantitativi e storici.
Gli scavi degli “Ex Laboratori Gentili” a Pisa e i manufatti in lega di rame, secoli XII – XIV. Organizzazione delle aree di lavorazione, tecniche produttive e commerci.
2015
Abstract
Il lavoro svolto è l'analisi delle botteghe artigiane delle lavorazioni dei metalli, rinvenute durante gli scavi degli ex Laboratori Gentili a Pisa, e attive tra la fine del XII e la fine del XIV secolo. lo studio analizza l'organizzazione delle botteghe e il loro funzionamento. Oltre a questo un sezione del lavoro è dedicata alla classificazione e allo studio dei manufatti rinvenuti con particolare attenzione alle modalità di realizzazione e di commercializzazione degli stessi. Infine sono analizzati i processi produttivi riletti alla luce degli aspetti statistico-quantitativi e storici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
00_frontespizio.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
364.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
364.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
01_indice.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
349.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
349.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
02_premessa.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
456.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
456.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
03_Capitolo_I.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
858.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
858.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
04_Capitolo_II.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
10.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
05_Capitolo_III.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
12.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
06_Capitolo_IV.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
07_Capitolo_V.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
08_Capitolo_VI.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
686.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
686.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
09_Catalogo.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
10_Tavole.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
14.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
11_Bibliografia_e_elenchi.pdf
Open Access dal 21/06/2018
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/150101
URN:NBN:IT:UNIPI-150101