L’espessione del recettore P2X7 modula il metabolismo mitocondriale. Il recettore P2X7 è principalmente conosciuto per la sua abilità nel causare morte cellular dovuta ad una prolunata attivazione data dall’ATP, tramite un aumento della permeabilizzazione della membrane plasmatica. Al contrario una brave attivazione causa una modificazioni della concentrazione intracellulare di cationi che si associa a differenti processi fisiologici come induzione della cascata infiammatoria, proliferazione e soppravivemza cellulare. Negli ultimi anni si è cercato di comprendere meglio i meccanismi tramite i quali il recettore P2X7 supporta il metabolismo energetico delle cellule. Il nostro laboratorio ha in precedenza dimostrato come il recettore P2X7 ha un effetto trofico sul metabolismo energetico cellulare tramite l’aumento del potenziale mitocondriale di membrane e la sintesi di ATP. Al contrario stimolazione farmacologica del recettore purinergico causa frammentazione mitocondriale e collasso del potenziale di membrane mitocondriale. Questi dati portano in luce l’importante ruolo del P2X7 nel modulare il metabolismo mitocondriale. Nel presente studio dimostraimo come il recettore P2X7 è presente a livello dei mitocondri e in seguito a attivazione si abbia un suo aumento in questi siti. Inoltre delezione genetica del recettore P2X7 compromette la respirazione mitocondriale, il potenziale di membrane e l’abilita di produrre ROS. Questo stato cellulare de-energizzato provoca un impatto negativo sulle diverse funzioni cellulari come la migrazione. Queste osservazioni dimostrano come il P2X7 gioca un ruolo centrale nell’omeostasi energetica cellulare e nei processi che la coinvolgono.

P2X7 expression modulates mitochondrial metabolism

2016

Abstract

L’espessione del recettore P2X7 modula il metabolismo mitocondriale. Il recettore P2X7 è principalmente conosciuto per la sua abilità nel causare morte cellular dovuta ad una prolunata attivazione data dall’ATP, tramite un aumento della permeabilizzazione della membrane plasmatica. Al contrario una brave attivazione causa una modificazioni della concentrazione intracellulare di cationi che si associa a differenti processi fisiologici come induzione della cascata infiammatoria, proliferazione e soppravivemza cellulare. Negli ultimi anni si è cercato di comprendere meglio i meccanismi tramite i quali il recettore P2X7 supporta il metabolismo energetico delle cellule. Il nostro laboratorio ha in precedenza dimostrato come il recettore P2X7 ha un effetto trofico sul metabolismo energetico cellulare tramite l’aumento del potenziale mitocondriale di membrane e la sintesi di ATP. Al contrario stimolazione farmacologica del recettore purinergico causa frammentazione mitocondriale e collasso del potenziale di membrane mitocondriale. Questi dati portano in luce l’importante ruolo del P2X7 nel modulare il metabolismo mitocondriale. Nel presente studio dimostraimo come il recettore P2X7 è presente a livello dei mitocondri e in seguito a attivazione si abbia un suo aumento in questi siti. Inoltre delezione genetica del recettore P2X7 compromette la respirazione mitocondriale, il potenziale di membrane e l’abilita di produrre ROS. Questo stato cellulare de-energizzato provoca un impatto negativo sulle diverse funzioni cellulari come la migrazione. Queste osservazioni dimostrano come il P2X7 gioca un ruolo centrale nell’omeostasi energetica cellulare e nei processi che la coinvolgono.
2016
Inglese
DI VIRGILIO, Francesco
PINTON, Paolo
BONORA, Massimo
CUNEO, Antonio
Università degli Studi di Ferrara
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/150133
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIFE-150133