La tesi ricostruisce la tematizzazione foucaultiana della questione del soggetto dagli scritti letterari degli anni Sessanta fino agli ultimi corsi degli anni Ottanta, portando in evidenza com'essa proceda di pari passo ad una ricerca contestuale sulla verità, pensata - secondo angolature differenti - come perno attorno a cui ruota la costruzione del soggetto.
Potere, resistenza, bios. La costruzione del soggetto in Michel Foucault
2018
Abstract
La tesi ricostruisce la tematizzazione foucaultiana della questione del soggetto dagli scritti letterari degli anni Sessanta fino agli ultimi corsi degli anni Ottanta, portando in evidenza com'essa proceda di pari passo ad una ricerca contestuale sulla verità, pensata - secondo angolature differenti - come perno attorno a cui ruota la costruzione del soggetto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
valeria_gammella_30.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/150883
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNINA-150883