La tesi di dottorato affronta il problema del ritardo di sviluppo proponendo strategie operative per affrontarlo, con particolare riguardo al settore agricolo e agli investimenti sociali: istruzione, sanità, edilizia ed infrastrutture. Dopo una disamina delle strategie nei primi tre capitoli, vengono sviluppati tre case-study concreti nell'ultimo capitolo: Senegal, Andalusia e Mezzogiorno d'Italia. La tesi fonde i campi dell'economia dello sviluppo e della storia dell'economia.
Evidenze storiche e prospettive future di sviluppo per Paesi ed aree emergenti
2018
Abstract
La tesi di dottorato affronta il problema del ritardo di sviluppo proponendo strategie operative per affrontarlo, con particolare riguardo al settore agricolo e agli investimenti sociali: istruzione, sanità, edilizia ed infrastrutture. Dopo una disamina delle strategie nei primi tre capitoli, vengono sviluppati tre case-study concreti nell'ultimo capitolo: Senegal, Andalusia e Mezzogiorno d'Italia. La tesi fonde i campi dell'economia dello sviluppo e della storia dell'economia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Filippo_Di_Iorio_Tesi_di_dottorato.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/151415
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNINA-151415