Nella nostra tesi ci interessiamo a tre problemi distinti: la caratterizzazione di alcune famiglie di campi di numeri introdotte da F. Amoroso (PCM), la generalizzazione di un articolo di I. Ga\’al e L. Robertson sulla congettura di Bremner e lo studio delle proprietà di una particolare famiglia di unità (le unità ipereccezionali). Più precisamente nel primo capitolo dimostriamo che nessuna famiglia di campi totalmente reali è una miglia di campi $ PCM $; forniamo inoltre due criteri che permettono di stabilire se una famiglia di campi totalmente immaginari è una famiglia di campi $PCM$. Sia $q$ una potenza di un numero primo $p \geq 2$. Sia $\alpha \in \mathbb{Z}[\zeta_q]$ tale che $\mathbb{Z}[\alpha] = \mathbb{Z}[\zeta_q]$. Nel secondo capitolo dimostriamo che esiste un intero $k$ tale che o $\alpha + k$ è una radice dell’unità o $\alpha + k$ è sulla retta $Re(z) = 1 / 2$ sul piano complesso. Infine, nel terzo capitolo, introduciamo la nozione di unità ipereccezionale e studiamo le proprietà di queste unità. In particolare mostriamo le loro relazioni con le successioni eccezionali. Inoltre costruiamo vari esempi di campi contenenti unità ipereccezionali.
Rang de l'image du groupe des unites; conjecture de Bremner
2010
Abstract
Nella nostra tesi ci interessiamo a tre problemi distinti: la caratterizzazione di alcune famiglie di campi di numeri introdotte da F. Amoroso (PCM), la generalizzazione di un articolo di I. Ga\’al e L. Robertson sulla congettura di Bremner e lo studio delle proprietà di una particolare famiglia di unità (le unità ipereccezionali). Più precisamente nel primo capitolo dimostriamo che nessuna famiglia di campi totalmente reali è una miglia di campi $ PCM $; forniamo inoltre due criteri che permettono di stabilire se una famiglia di campi totalmente immaginari è una famiglia di campi $PCM$. Sia $q$ una potenza di un numero primo $p \geq 2$. Sia $\alpha \in \mathbb{Z}[\zeta_q]$ tale che $\mathbb{Z}[\alpha] = \mathbb{Z}[\zeta_q]$. Nel secondo capitolo dimostriamo che esiste un intero $k$ tale che o $\alpha + k$ è una radice dell’unità o $\alpha + k$ è sulla retta $Re(z) = 1 / 2$ sul piano complesso. Infine, nel terzo capitolo, introduciamo la nozione di unità ipereccezionale e studiamo le proprietà di queste unità. In particolare mostriamo le loro relazioni con le successioni eccezionali. Inoltre costruiamo vari esempi di campi contenenti unità ipereccezionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiRanieri.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
536.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
536.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/151523
URN:NBN:IT:UNIPI-151523