Questa tesi di dottorato presenta una nuova edizione critica del "Coniurationis commentarium" di Angelo Poliziano, opera che costituisce la prima fonte storica degli eventi della congiura dei Pazzi: questa edizione critica è basata per la prima volta sull’intera tradizione dell’opera, sia manoscritta che a stampa, ed è stata realizzata sulla base di studi condotti in ambito filologico, storico e critico.

Angelo Poliziano, "Coniurationis commentarium". Edizione critica, introduzione e commento.

2013

Abstract

Questa tesi di dottorato presenta una nuova edizione critica del "Coniurationis commentarium" di Angelo Poliziano, opera che costituisce la prima fonte storica degli eventi della congiura dei Pazzi: questa edizione critica è basata per la prima volta sull’intera tradizione dell’opera, sia manoscritta che a stampa, ed è stata realizzata sulla base di studi condotti in ambito filologico, storico e critico.
26-giu-2013
Italiano
Albanese, Gabriella
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01Frontespizio_e_sommario.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 93.97 kB
Formato Adobe PDF
93.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
02Abbreviazioni_e_sigle.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 248.86 kB
Formato Adobe PDF
248.86 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
03Introduzione.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 465.95 kB
Formato Adobe PDF
465.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
04Nota_al_testo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
05Testo_e_note_di_commento.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 959.5 kB
Formato Adobe PDF
959.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
06Bibliografia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 432.95 kB
Formato Adobe PDF
432.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
07Indici.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 142.25 kB
Formato Adobe PDF
142.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/151548
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-151548