Questo studio si prefigge l’obiettivo di delineare in primo luogo la figura dell’internet service provider ed in particolare i profili di responsabilità in relazione alla sua attività di prestatore di servizi della società dell’informazione. Saranno descritti gli aspetti tecnici dell’ISP e dei vari servizi che possono essere dallo stesso prestati (dalla semplice fornitura di accesso alla rete, sino alla memorizzazione o redazione dei contenuti). Sarà poi affrontata la disciplina normativa degli ISP, dapprima mutuata analogicamente dagli istituti della responsabilità del codice civile e poi specificatamente delineata dal decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 in attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico. Parte dello studio sarà quindi dedicata all’analisi della dottrina che ha commentato l’intervento legislativo e, soprattutto, all’esame delle numerose pronunce giurisprudenziali che si sono interessate, in maniera piuttosto contrastante, della responsabilità della figura del prestatore di servizi della società dell’informazione. Inoltre, in un contesto globale, quale quello di internet, che dovrebbe quanto più possibile prevedere soluzioni omogenee, saranno previste alcune sezioni dedicate ad un’analisi comparata, al fine di mettere in luce differenze e similitudini tra i vari sistemi normativi. Un particolare riguardo sarà riservato quindi agli attuali meccanismi implementati dai prestatori di servizio al fine di limitare, quanto possibile, la propria responsabilità. Infine, anche alla luce degli ultimi sviluppi giurisprudenziali e delle recenti proposte di modifiche legislative, si cercherà di tracciare una linea di percorso per le possibili soluzioni de iure condendo.
La responsabilità degli Internet Service Provider
2012
Abstract
Questo studio si prefigge l’obiettivo di delineare in primo luogo la figura dell’internet service provider ed in particolare i profili di responsabilità in relazione alla sua attività di prestatore di servizi della società dell’informazione. Saranno descritti gli aspetti tecnici dell’ISP e dei vari servizi che possono essere dallo stesso prestati (dalla semplice fornitura di accesso alla rete, sino alla memorizzazione o redazione dei contenuti). Sarà poi affrontata la disciplina normativa degli ISP, dapprima mutuata analogicamente dagli istituti della responsabilità del codice civile e poi specificatamente delineata dal decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 in attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico. Parte dello studio sarà quindi dedicata all’analisi della dottrina che ha commentato l’intervento legislativo e, soprattutto, all’esame delle numerose pronunce giurisprudenziali che si sono interessate, in maniera piuttosto contrastante, della responsabilità della figura del prestatore di servizi della società dell’informazione. Inoltre, in un contesto globale, quale quello di internet, che dovrebbe quanto più possibile prevedere soluzioni omogenee, saranno previste alcune sezioni dedicate ad un’analisi comparata, al fine di mettere in luce differenze e similitudini tra i vari sistemi normativi. Un particolare riguardo sarà riservato quindi agli attuali meccanismi implementati dai prestatori di servizio al fine di limitare, quanto possibile, la propria responsabilità. Infine, anche alla luce degli ultimi sviluppi giurisprudenziali e delle recenti proposte di modifiche legislative, si cercherà di tracciare una linea di percorso per le possibili soluzioni de iure condendo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi%20Jacopo%20Liguori%20La%20Responsabilit%c3%a0%20degli%20Internet%20Service%20Provider.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
760.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
760.16 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/151622
URN:NBN:IT:UNIPR-151622