The thesis deals with the issue of anticipating criminal protection in economic matters, through a critical analysis of legislative techniques, both in terms of the abstraction / concretization of the danger, and in reference to the selection of protected interests. If on the one hand anticipation is made possible by abandoning the model of the crime of damage, on the other the anticipation of the criminal intervention is also made possible by the protection of new legal goods, through different techniques: the progression of legal goods and the protection of mere functions. The research focuses on dangerous crimes in corporate, banking, financial intermediation and bankruptcy matters.

La tesi affronta la tematica dell'anticipazione della tutela penale in materia economica, attraverso un'analisi critica della tecnica legislativa, tanto in punto di astrazione/concretizzazione del pericolo, quanto in riferimento alla selezione degli interessi protetti. Infatti, se da un lato l'anticipazione è resa possibile dall'abbandono del modello del reato di danno, parimenti l'avanzamento dell'intervento penale è reso possibile dall'ingresso di nuovi beni giuridici, attraverso le differenti tecniche della seriazione dei beni giuridici e della tutela di mere funzioni. La ricerca si concentra, dopo una riflessione di parte generale, sui reati di pericolo in materia societaria, bancaria, di intermediazione finanziaria e fallimentare.

L'anticipazione della tutela penale degli interessi economici

2020

Abstract

The thesis deals with the issue of anticipating criminal protection in economic matters, through a critical analysis of legislative techniques, both in terms of the abstraction / concretization of the danger, and in reference to the selection of protected interests. If on the one hand anticipation is made possible by abandoning the model of the crime of damage, on the other the anticipation of the criminal intervention is also made possible by the protection of new legal goods, through different techniques: the progression of legal goods and the protection of mere functions. The research focuses on dangerous crimes in corporate, banking, financial intermediation and bankruptcy matters.
2020
Italiano
La tesi affronta la tematica dell'anticipazione della tutela penale in materia economica, attraverso un'analisi critica della tecnica legislativa, tanto in punto di astrazione/concretizzazione del pericolo, quanto in riferimento alla selezione degli interessi protetti. Infatti, se da un lato l'anticipazione è resa possibile dall'abbandono del modello del reato di danno, parimenti l'avanzamento dell'intervento penale è reso possibile dall'ingresso di nuovi beni giuridici, attraverso le differenti tecniche della seriazione dei beni giuridici e della tutela di mere funzioni. La ricerca si concentra, dopo una riflessione di parte generale, sui reati di pericolo in materia societaria, bancaria, di intermediazione finanziaria e fallimentare.
legal goods bankruptcy
danger crime
Donini, Massimo
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Relazione%20finale.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 116.69 kB
Formato Adobe PDF
116.69 kB Adobe PDF
Tesi%20Lavinia%20Messori%203%20febbraio%202020.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/151685
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-151685