Riassunto analitico Alessandro Ricci (ca. 1795-1834) era un medico e disegnatore senese che fra 1817 e 1822 viaggiò in Egitto e in Nubia al servizio di Henry Salt e William J. Bankes. Venne ingaggiato per eseguire una ricognizione epigrafica di diversi siti archeologici nel Sinai, Oasi di Siwa e in Nubia. Ricci ha lasciato un resoconto delle sue esplorazioni, di cui questa tesi rappresenta l’edizione cirtica: Viaggi del Dottor Alessandro Ricci. Nel Capitolo 1 si cerca di definire lo stato delle relazioni fra la Toscana e l’Egitto nella prima metà del 19 secolo.I Capitoli 2-4 rappresentano la biografia di Ricci. Nel Capitolo 2 si discute la personalità di Ricci e il suo retroterra culturale. Nel Capitolo 3 si tratta la prima esperienza di viaggio in Egittofra 1817 e 1822. Nel Capitolo 4 si delinea l’opera di revisione del manoscritto, la partecipazione alla famosa Spedizione Franco-toscana (1828-29), la malattia e la morte (1834). Il Capitolo 5 si concentra sulle collezioni archeologiche, naturalistiche ed etnografiche di Ricci. Nel Capitolo 6 si discute i Viaggi come un testo: la storia della sua stesura, le caratteristiche codicologiche, gli argomenti trattati, la struttura e lo stile narrativo. Il Capitolo 7, infine, è dedicato alla ricostruzione delle tavole che Ricci aveva originariamente allegato al manoscritto. Segue l’edizione critica dei Viaggi, con più di mille note esplicative, tavole e mappe dettagliate delle regioni visitate. Abstract Alessandro Ricci (d. 1834) was a physician and draughtsman from Siena who between 1817 and 1822 travelled in Egypt and Nubia in the service of Henry Salt and William J. Bankes. He was hired to make an epigraphic survey of archaeological sites in Sinai, Siwa Oasis and Nubia, reaching as far as Sennar. Alessandro Ricci left a travel account; Travels of Dr. Alessandro Ricci. Its critical edition is the topic of this dissertation. In Chapter 1 I tried to point out the state of the relationship between Tuscany and Egypt in the first half of the 19th century. Chapters 2 to 4 represent a biography of Ricci. In Chapter 2 I discussed early sources, defining his personality and cultural background. In Chapter 3 I dealt with his first experience in Egypt between 1817 and 1822. In Chapter 4 I outlined the later life of Ricci, his revision work on the manuscript, his participation in the famous Franco-Tuscan expedition to Egypt and Nubia (1828-29) and eventually his sickness and death (1834). In Chapter 5 I focused on Ricci’s collections of antiquities, ethnographical and natural history objects. In Chapter 6 I discussed the Travels as a text: its story, its physical characteristics, its many topics and, on a literary point of view, its structure and narrative style. Chapter 7, finally, is devoted to the thorough discussion of the plates which Ricci originally attached to the manuscript. The critical edition of the Travels follows, with more than a thousand explicatory notes, plates and detailed maps for the regions visited.
“«Viaggi del dottore Alessandro Ricci di Siena fatti negli anni 1818, 1819, 1820, 1821, 1822 in Nubia, al Tempio di Giove Ammone, al Monte Sinai, e al Sennar». Edizione critica e commento”
2011
Abstract
Riassunto analitico Alessandro Ricci (ca. 1795-1834) era un medico e disegnatore senese che fra 1817 e 1822 viaggiò in Egitto e in Nubia al servizio di Henry Salt e William J. Bankes. Venne ingaggiato per eseguire una ricognizione epigrafica di diversi siti archeologici nel Sinai, Oasi di Siwa e in Nubia. Ricci ha lasciato un resoconto delle sue esplorazioni, di cui questa tesi rappresenta l’edizione cirtica: Viaggi del Dottor Alessandro Ricci. Nel Capitolo 1 si cerca di definire lo stato delle relazioni fra la Toscana e l’Egitto nella prima metà del 19 secolo.I Capitoli 2-4 rappresentano la biografia di Ricci. Nel Capitolo 2 si discute la personalità di Ricci e il suo retroterra culturale. Nel Capitolo 3 si tratta la prima esperienza di viaggio in Egittofra 1817 e 1822. Nel Capitolo 4 si delinea l’opera di revisione del manoscritto, la partecipazione alla famosa Spedizione Franco-toscana (1828-29), la malattia e la morte (1834). Il Capitolo 5 si concentra sulle collezioni archeologiche, naturalistiche ed etnografiche di Ricci. Nel Capitolo 6 si discute i Viaggi come un testo: la storia della sua stesura, le caratteristiche codicologiche, gli argomenti trattati, la struttura e lo stile narrativo. Il Capitolo 7, infine, è dedicato alla ricostruzione delle tavole che Ricci aveva originariamente allegato al manoscritto. Segue l’edizione critica dei Viaggi, con più di mille note esplicative, tavole e mappe dettagliate delle regioni visitate. Abstract Alessandro Ricci (d. 1834) was a physician and draughtsman from Siena who between 1817 and 1822 travelled in Egypt and Nubia in the service of Henry Salt and William J. Bankes. He was hired to make an epigraphic survey of archaeological sites in Sinai, Siwa Oasis and Nubia, reaching as far as Sennar. Alessandro Ricci left a travel account; Travels of Dr. Alessandro Ricci. Its critical edition is the topic of this dissertation. In Chapter 1 I tried to point out the state of the relationship between Tuscany and Egypt in the first half of the 19th century. Chapters 2 to 4 represent a biography of Ricci. In Chapter 2 I discussed early sources, defining his personality and cultural background. In Chapter 3 I dealt with his first experience in Egypt between 1817 and 1822. In Chapter 4 I outlined the later life of Ricci, his revision work on the manuscript, his participation in the famous Franco-Tuscan expedition to Egypt and Nubia (1828-29) and eventually his sickness and death (1834). In Chapter 5 I focused on Ricci’s collections of antiquities, ethnographical and natural history objects. In Chapter 6 I discussed the Travels as a text: its story, its physical characteristics, its many topics and, on a literary point of view, its structure and narrative style. Chapter 7, finally, is devoted to the thorough discussion of the plates which Ricci originally attached to the manuscript. The critical edition of the Travels follows, with more than a thousand explicatory notes, plates and detailed maps for the regions visited.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
01Copertina.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
130.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
130.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
02Sommario.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
126.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
126.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
03Testo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
04_ViaggidelDottorAlessandroRiccidiSiena_EDIZIONE.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
234.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
234.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
05Bibliografia.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
334.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
334.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
06Indice_dei_nomi_geografici_e_di_persone.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
117.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
117.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
07Tabella_Capitolo_1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
174.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
08Tavv_I_X.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
09Tavv_XI_XX.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
379.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
379.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
10Tavv_XXI_XXX.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
28.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
28.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
11Tavv_XXXI_XL.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
700.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
700.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
12Tavv_XLI_L.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
42.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
42.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
13Tavv_LI_LX.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
413.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
413.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
14Tavv_LXI_LXX.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
53.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
53.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
15Mappe.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/153260
URN:NBN:IT:UNIPI-153260