La narrativa breve di Alonso de Castillo Solorzano, il più prolifico narratore spagnolo del s. XVII, presenta una notevole contiguità con la "Comedia" aurisecolare; la classificazione tassonomica delle sue novelle ha reso possibile l'individuazione di alcuni motivi, espedienti e nuclei narrativi che riconducono inequivocabilmente ai diversi sottogeneri teatrali coevi.

Le "novelas cortas" di Alonso de Castillo Solorzano tra narrativa e teatro

2008

Abstract

La narrativa breve di Alonso de Castillo Solorzano, il più prolifico narratore spagnolo del s. XVII, presenta una notevole contiguità con la "Comedia" aurisecolare; la classificazione tassonomica delle sue novelle ha reso possibile l'individuazione di alcuni motivi, espedienti e nuclei narrativi che riconducono inequivocabilmente ai diversi sottogeneri teatrali coevi.
13-mag-2008
Italiano
Poggi, Giulia
Antonucci, Fausta
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/153599
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-153599