In questo scritto mi propongo di indagare le relazioni tra la fisiologia platonica così come illustrata nel dialogo-monologo "Timeo" e la scienza pre-platonica di Empedocle, di Democrito, di Anassagora e di alcuni medici del "Corpus hippocraticum", autori di "De locis in homine" "De ossium natura" e dei due trattati embriologici "De genitura" e "De natura pueri".

‘Physiologia’ presocratica ed ippocratismo nel microcosmo del Timeo

2015

Abstract

In questo scritto mi propongo di indagare le relazioni tra la fisiologia platonica così come illustrata nel dialogo-monologo "Timeo" e la scienza pre-platonica di Empedocle, di Democrito, di Anassagora e di alcuni medici del "Corpus hippocraticum", autori di "De locis in homine" "De ossium natura" e dei due trattati embriologici "De genitura" e "De natura pueri".
10-apr-2015
Italiano
Sassi, Maria Michela
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato_Finale.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 953.5 kB
Formato Adobe PDF
953.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/153800
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-153800