La tesi analizza l'archeologia del sapere mettendola in rapporto con i precedenti due testi dell'autore: Storia della folli, Le parole e le cose al fine di mostrare il ruolo dell'istituzione nell'analisi archeologica e di dare una descrizione esemplificativa di cosa l'autore intenda per regola archeologica e per funzione enunciativa.

Focault Archeologo

2010

Abstract

La tesi analizza l'archeologia del sapere mettendola in rapporto con i precedenti due testi dell'autore: Storia della folli, Le parole e le cose al fine di mostrare il ruolo dell'istituzione nell'analisi archeologica e di dare una descrizione esemplificativa di cosa l'autore intenda per regola archeologica e per funzione enunciativa.
23-dic-2010
Italiano
Bora, Paola Argentina
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elenco_delle_abbreviazioni_Arpagaus.pdf

embargo fino al 30/11/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 119.9 kB
Formato Adobe PDF
119.9 kB Adobe PDF
Indice_Arpagaus.pdf

embargo fino al 30/11/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 239.16 kB
Formato Adobe PDF
239.16 kB Adobe PDF
intestazione.pdf

embargo fino al 30/11/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 50.54 kB
Formato Adobe PDF
50.54 kB Adobe PDF
Bibliografia_Arpagaus.pdf

embargo fino al 30/11/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF
Cap_2_Arpagaus.pdf

embargo fino al 30/11/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.96 MB
Formato Adobe PDF
9.96 MB Adobe PDF
Cap_3_Arpagaus.pdf

embargo fino al 30/11/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.72 MB
Formato Adobe PDF
12.72 MB Adobe PDF
prefazione_e_cap._1_Arpagaus.pdf

embargo fino al 30/11/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 16.62 MB
Formato Adobe PDF
16.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/153825
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-153825