La tesi ripercorre l'evoluzione giurisprudenziale del concorso esterno in associazione mafiosa. In particolare si sofferma nell'analisi del dibattito originato dalla requisitoria del P.G. Iacoviello nel caso Dell'Utri che ha usato l'espressione "al concorso esterno non si crede più". La tesi affronta altresì la riforma dell'art. 416 ter c.p. e il rapporto con l'istituto del concorso esterno, nel particolare ambito dello scambio politico-mafioso.
Il concorso esterno in associazione mafiosa e il dibattito senza fine
2015
Abstract
La tesi ripercorre l'evoluzione giurisprudenziale del concorso esterno in associazione mafiosa. In particolare si sofferma nell'analisi del dibattito originato dalla requisitoria del P.G. Iacoviello nel caso Dell'Utri che ha usato l'espressione "al concorso esterno non si crede più". La tesi affronta altresì la riforma dell'art. 416 ter c.p. e il rapporto con l'istituto del concorso esterno, nel particolare ambito dello scambio politico-mafioso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi.pdf%20salvatore%20palmeri.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
468.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
468.46 kB | Adobe PDF | |
frontespizio%20tesi.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
23.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
23.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/153826
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPR-153826