La ricerca analizza le vicende dell'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze in età moderna. Il lavoro si concentra sull'interazione della struttura con il contesto politico instaurato dai Medici nello stato regionale toscano, con i processi di professionalizzazione dei mestieri medici sul territorio e con l'evoluzione delle teorie e delle pratiche della medicina scientifica e della chirurgia a cavallo fra Sei e Settecento
L'OSPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA DI FIRENZE:ASSISTENZA, SANITA', MEDICINA NELLA TOSCANA MODERNA (SECOLI XVI-XVIII)
2010
Abstract
La ricerca analizza le vicende dell'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze in età moderna. Il lavoro si concentra sull'interazione della struttura con il contesto politico instaurato dai Medici nello stato regionale toscano, con i processi di professionalizzazione dei mestieri medici sul territorio e con l'evoluzione delle teorie e delle pratiche della medicina scientifica e della chirurgia a cavallo fra Sei e SettecentoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lospedale_di_Santa_Maria_Nuova_di_Firenze_in_et_moderna.pdf
embargo fino al 13/01/2051
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/153841
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-153841