Il presente lavoro prende in considerazione le epistole ufficiali scambiate tra i re ellenistici l'élite governativa, attraverso lo studio delle Antichità Giudaiche di Giuseppe Flavio e dei libri dei Maccabei. Scopo principale del lavoro è quello di verificare l'autenticità dei documenti riproposti o, almeno, una loro verosimiglianza storica, sulla base del linguaggio utilizzato e del contesto storico di appartenenza. Nell'elaborato sono tenuti in considerazione anche argomenti secondari, correlati tuttavia al progetto iniziale.
CORRISPONDENZA UFFICIALE DEI RE ELLENISTICI IN I-II MACCABEI E NELLE ANTICHITÀ GIUDAICHE DI GIUSEPPE FLAVIO
2010
Abstract
Il presente lavoro prende in considerazione le epistole ufficiali scambiate tra i re ellenistici l'élite governativa, attraverso lo studio delle Antichità Giudaiche di Giuseppe Flavio e dei libri dei Maccabei. Scopo principale del lavoro è quello di verificare l'autenticità dei documenti riproposti o, almeno, una loro verosimiglianza storica, sulla base del linguaggio utilizzato e del contesto storico di appartenenza. Nell'elaborato sono tenuti in considerazione anche argomenti secondari, correlati tuttavia al progetto iniziale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2._Parte_1.pdf
embargo fino al 06/12/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
503.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
503.88 kB | Adobe PDF | |
3._Parte_2.pdf
embargo fino al 06/12/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
954.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
954.9 kB | Adobe PDF | |
4._Indici_e_Bibliografia.pdf
embargo fino al 06/12/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
261.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
261.82 kB | Adobe PDF | |
1._Parte_Introduttiva.pdf
embargo fino al 06/12/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
53.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
53.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/154001
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-154001