Questa tesi si propone di indagare la vita e l’opera del medico e astrologo Angelo Forte, nato a Corfù e vissuto prevalentemente a Venezia tra la fine del XV e la metà del XVI secolo. La tesi ricostruisce la biografia del personaggio, fornisce l'inquadramento della sua opera nell'ambito della medicina e dell'astrologia rinascimentali e si sofferma sulla sua origine greca e sui suoi rapporti con la comunità greca di Venezia. Inoltre viene presentata quella che è allo stato attuale l'opera omnia del personaggio, che consta di 14 edizioni in latino e italiano stampate tra 1520 e 1556. Le cinquecentine sono state integralmente trascritte, annotate e commentate.
Angelo Forte da Corfù a Venezia: pratica medica, divulgazione culturale e identità greca nel primo Cinquecento *** Opera Omnia
2014
Abstract
Questa tesi si propone di indagare la vita e l’opera del medico e astrologo Angelo Forte, nato a Corfù e vissuto prevalentemente a Venezia tra la fine del XV e la metà del XVI secolo. La tesi ricostruisce la biografia del personaggio, fornisce l'inquadramento della sua opera nell'ambito della medicina e dell'astrologia rinascimentali e si sofferma sulla sua origine greca e sui suoi rapporti con la comunità greca di Venezia. Inoltre viene presentata quella che è allo stato attuale l'opera omnia del personaggio, che consta di 14 edizioni in latino e italiano stampate tra 1520 e 1556. Le cinquecentine sono state integralmente trascritte, annotate e commentate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_di_dottorato_Francesca_Lotti.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/154087
URN:NBN:IT:UNIPI-154087