Lo scopo di questa tesi di dottorato è stato quello di correlare i polimrfosmi di alcuni geni coinvolti nella riparazione del danno indotto alla molecola di DNA da cisplatino e dalle radiazioni ionizzanti con la storia clinica di pazienti affetti da tumori della regione testa collo trattati con radio o radiochemioterapia

Studio di farmacogenetica di cisplatino e radioterapia nei pazienti affetti da carcinoma della regione testa-collo

2011

Abstract

Lo scopo di questa tesi di dottorato è stato quello di correlare i polimrfosmi di alcuni geni coinvolti nella riparazione del danno indotto alla molecola di DNA da cisplatino e dalle radiazioni ionizzanti con la storia clinica di pazienti affetti da tumori della regione testa collo trattati con radio o radiochemioterapia
12-lug-2011
Italiano
Danesi, Romano
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
per_universit.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 411.93 kB
Formato Adobe PDF
411.93 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/154219
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-154219