Attraverso un'analisi dei testi di Humboldt si sono delineati alcuni aspetti del pensiero scientifico dell'autore tedesco in relazione al tema dei paesaggi geografici e del sorgere della geognosia come scienza omnicomprensiva della natura. Mettendo in risalto inoltre gli aspetti visuali nel percorso storico scientifico della geobotanica si sono analizzate le numerose tavole cartografiche in rapporto agli sviluppi del pittoresco e della geografia comparativa ottocentesca. Nell'ultima parte del lavoro si analizza l'eredità del metodo e del pensiero scientifico humboldtiano in Filippo Parlatore.
Alexander von Humboldt: dai paesaggi naturali alla geobotanica con un'appendice sul tentativo di una geobotanica universale in Filippo Parlatore
2011
Abstract
Attraverso un'analisi dei testi di Humboldt si sono delineati alcuni aspetti del pensiero scientifico dell'autore tedesco in relazione al tema dei paesaggi geografici e del sorgere della geognosia come scienza omnicomprensiva della natura. Mettendo in risalto inoltre gli aspetti visuali nel percorso storico scientifico della geobotanica si sono analizzate le numerose tavole cartografiche in rapporto agli sviluppi del pittoresco e della geografia comparativa ottocentesca. Nell'ultima parte del lavoro si analizza l'eredità del metodo e del pensiero scientifico humboldtiano in Filippo Parlatore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Avvertenza_Introduzione.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
59.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
59.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Bibliografia.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
73.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
73.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Capitolo_I.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
280.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
280.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Capitolo_II.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
17.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Capitolo_III.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
551.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
551.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Capitolo_IV.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
174.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Conclusioni.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
41.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
41.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
frontespizio.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
262.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
262.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
indice_tesi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
6.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/154801
URN:NBN:IT:UNIPI-154801