Le purine sono molecole segnale coinvolte nella regolazione delle risposte funzionali di molti organi e tessuti, sia in condizioni fisiologiche che patologiche. In condizioni di danno cerebrale larghe quantità di ATP ed adenosina sono rilasciate dai neuroni e dalla glia e svolgono un ruolo importante nel controllo dell’attività cellulare e nella risposta al danno. In questo contesto, studiare il cross-talk funzionale tra nucleotidi e nucleosidi purinergici, nonché tra il sistema purinergico e i mediatori infiammatori, costituisce un target importante per comprendere le risposte funzionali delle cellule del sistema nervoso centrale in seguito al danno cerebrale. In particolare l’obiettivo di questa tesi è stato quello di investigare: - la co-localizzazione, il ruolo dell’eterodimerizzazione e l’interazione funzionale dei recettori A1 dell’adenosina e dei recettori P2Y1 dell’ATP nell’ippocampo e nella regolazione delle risposte di cellule gliali umane; - gli effetti del trattamento con la citochina infiammatoria TNF-α sui recettori A2B dell’adenosina in cellule gliali umane, nonché le vie di segnale intracellulare coinvolte in questo cross-talk.

Purinergic system: regulations and interactions

2007

Abstract

Le purine sono molecole segnale coinvolte nella regolazione delle risposte funzionali di molti organi e tessuti, sia in condizioni fisiologiche che patologiche. In condizioni di danno cerebrale larghe quantità di ATP ed adenosina sono rilasciate dai neuroni e dalla glia e svolgono un ruolo importante nel controllo dell’attività cellulare e nella risposta al danno. In questo contesto, studiare il cross-talk funzionale tra nucleotidi e nucleosidi purinergici, nonché tra il sistema purinergico e i mediatori infiammatori, costituisce un target importante per comprendere le risposte funzionali delle cellule del sistema nervoso centrale in seguito al danno cerebrale. In particolare l’obiettivo di questa tesi è stato quello di investigare: - la co-localizzazione, il ruolo dell’eterodimerizzazione e l’interazione funzionale dei recettori A1 dell’adenosina e dei recettori P2Y1 dell’ATP nell’ippocampo e nella regolazione delle risposte di cellule gliali umane; - gli effetti del trattamento con la citochina infiammatoria TNF-α sui recettori A2B dell’adenosina in cellule gliali umane, nonché le vie di segnale intracellulare coinvolte in questo cross-talk.
6-set-2007
Italiano
Martini, Claudia
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_di_Dottorato_Ilaria_Tonazzini_Purinergic_system_regul.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 11 MB
Formato Adobe PDF
11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/154869
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-154869