Il lavoro di ricerca si fonda sull’analisi di tutte le decisioni rese dalla Corte costituzionale su questioni sollevate in via incidentale dai giudici amministrativi. Dallo studio della giurisprudenza costituzionale si sono così desunti tre filoni di ricerca, tesi ad indagare: 1) l’impatto delle regole del processo amministrativo sul funzionamento del giudizio incidentale; 2) la specialità del giudizio costituzionale determinata dalla natura “organizzativa” delle norme applicabili nel processo amministrativo, oggetto del sindacato della Corte; 3) la scelta dei parametri costituzionali da parte del giudice amministrativo e quindi la sensibilità costituzionale del giudice amministrativo. Inoltre, accanto a questa interazione dei due giudizi, interna al processo costituzionale, la tesi affronta un’altra forma di interazione (4), esterna al processo costituzionale, relativa alla diffusione del sindacato di costituzionalità nel processo amministrativo. Si è così tentato di misurare l’intensità e le forme delle reciproche relazioni tra i due giudizi.
Le "interazioni" tra processo amministrativo e processo costituzionale in via incidentale
2007
Abstract
Il lavoro di ricerca si fonda sull’analisi di tutte le decisioni rese dalla Corte costituzionale su questioni sollevate in via incidentale dai giudici amministrativi. Dallo studio della giurisprudenza costituzionale si sono così desunti tre filoni di ricerca, tesi ad indagare: 1) l’impatto delle regole del processo amministrativo sul funzionamento del giudizio incidentale; 2) la specialità del giudizio costituzionale determinata dalla natura “organizzativa” delle norme applicabili nel processo amministrativo, oggetto del sindacato della Corte; 3) la scelta dei parametri costituzionali da parte del giudice amministrativo e quindi la sensibilità costituzionale del giudice amministrativo. Inoltre, accanto a questa interazione dei due giudizi, interna al processo costituzionale, la tesi affronta un’altra forma di interazione (4), esterna al processo costituzionale, relativa alla diffusione del sindacato di costituzionalità nel processo amministrativo. Si è così tentato di misurare l’intensità e le forme delle reciproche relazioni tra i due giudizi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi.pdf
embargo fino al 22/06/2047
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/154880
URN:NBN:IT:UNIPI-154880