Scopo del lavoro è l’analisi funzionale dei complessi litici di Ripatetta (FG) e Muccia (MC). Tale analisi è stata condotta al fine di definire e meglio comprendere alcuni punti riguardo le singole industrie e le economie dei due abitati. Per quanto riguarda Ripatetta l’osservazione al microscopio di due campioni provenienti da due aree diverse (A e B) ha evidenziato differenze nelle attività svolte al loro interno. A Muccia è stato identificato un gruppo di Bulini morfologicamente simili specializzati nella lavorazione del palco di cervidi. Il confronto tra i due siti ha evidenziato divergenze.
Analisi funzionale di alcuni complessi neolitici dell'Italia Centro-Meridionale
2007
Abstract
Scopo del lavoro è l’analisi funzionale dei complessi litici di Ripatetta (FG) e Muccia (MC). Tale analisi è stata condotta al fine di definire e meglio comprendere alcuni punti riguardo le singole industrie e le economie dei due abitati. Per quanto riguarda Ripatetta l’osservazione al microscopio di due campioni provenienti da due aree diverse (A e B) ha evidenziato differenze nelle attività svolte al loro interno. A Muccia è stato identificato un gruppo di Bulini morfologicamente simili specializzati nella lavorazione del palco di cervidi. Il confronto tra i due siti ha evidenziato divergenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tavole11giugno.pdf
embargo fino al 25/06/2047
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
12.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.23 MB | Adobe PDF | |
Tesi_Petrinelli.pdf
embargo fino al 25/06/2047
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
13.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/154884
URN:NBN:IT:UNIPI-154884