The study fundamentally develops himself on two seams: the first one, it is an historical-doctrinal, directs to analyze the essence of the marriage in the dialectics between the transcendent dimension of the sacrament and the natural reality of the contracted inter-personal; the other, technical-juridical, direct to examine the importance attributed by the canonical legislation to the sacramental dignity of the marriage and the possible incidence on the nothingness of the conjugal bond, in the hypotheses of lack of faith of the nubendis, error and simulation.

Lo studio si sviluppa fondamentalmente su due filoni: l'uno più storico-dottrinale, volto ad analizzare l'essenza del matrimonio nella dialettica tra la dimensione trascendente del sacramento e la realtà naturale del contratto interpersonale; l'altro, più tecnico-giuridico, diretto ad esaminare la rilevanza attribuita dalla normativa canonica alla dignità sacramentale del matrimonio e la possibile incidenza sulla nullità del coniugio, nelle ipotesi di mancanza di fede dei nubendi, errore e simulazione.

MATRIMONIO-SACRAMENTO: FONDAMENTO DIVINO E REALTÀ ANTROPOLOGICA

Negro, Daniela
2010

Abstract

The study fundamentally develops himself on two seams: the first one, it is an historical-doctrinal, directs to analyze the essence of the marriage in the dialectics between the transcendent dimension of the sacrament and the natural reality of the contracted inter-personal; the other, technical-juridical, direct to examine the importance attributed by the canonical legislation to the sacramental dignity of the marriage and the possible incidence on the nothingness of the conjugal bond, in the hypotheses of lack of faith of the nubendis, error and simulation.
3-mar-2010
Italiano
Lo studio si sviluppa fondamentalmente su due filoni: l'uno più storico-dottrinale, volto ad analizzare l'essenza del matrimonio nella dialettica tra la dimensione trascendente del sacramento e la realtà naturale del contratto interpersonale; l'altro, più tecnico-giuridico, diretto ad esaminare la rilevanza attribuita dalla normativa canonica alla dignità sacramentale del matrimonio e la possibile incidenza sulla nullità del coniugio, nelle ipotesi di mancanza di fede dei nubendi, errore e simulazione.
matrimonio, sacramento, fede, intenzione, consenso
Feliciani, Giorgio
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
testo completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159017
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159017