The thesis modifies the urban Quality of Life index introduced in the literature by Roback (1982). The aim if the work is to measure the level of accessibility to particular goods distributed within a single city, exploiting the inequality index à la Atkinson-Kolm-Sen, which can be disentangled depending on the characteristics considered. The theoretical model has been tested on data about the Municipality of Milan, at carring out as well hedonic price indices over the characteristics introduced in the time span 2004-2008. The analysis of the residential segregation has been referred to the time span 1991-2007 and it has yielded a residential segregation index consistent with measures of both fairness and segregation, already available in the literature of planners and sociologists.

La tesi modifica l’indice di qualità della vita urbana introdotto da Roback (1982) in letteratura. L’obiettivo è quello di misurare il livello di accessibilità per particolari beni distribuiti all’interno di una singola città, sfruttando un indice di disugliaglianza alla Atkinson-Kolm-Sen, disaggragabile in funzione delle diverse caratteristiche considerate. Il modello teorico è stato provato su dati per il Comune di Milano, che hanno permesso di calcolare indici di prezzo edonico per le caratteristiche introdotte nell’intervallo 2004-2008. L’analisi della segregazione residenziale all’interno del comune è stata valutata nell’intervallo 1991-2007 e da questa è stata sviluppata un’analisi dell’indice di segregazione di Atkinson coerente con le misure di uguaglianza e segregazione esistenti nella letteratura dei pianificatori e dei sociologi.

Quality of Life, Inequality and Residential Segregation in Milan: An Analysis within the New Urban Economics Framework

Brambilla, Marco Giovanni
2010

Abstract

The thesis modifies the urban Quality of Life index introduced in the literature by Roback (1982). The aim if the work is to measure the level of accessibility to particular goods distributed within a single city, exploiting the inequality index à la Atkinson-Kolm-Sen, which can be disentangled depending on the characteristics considered. The theoretical model has been tested on data about the Municipality of Milan, at carring out as well hedonic price indices over the characteristics introduced in the time span 2004-2008. The analysis of the residential segregation has been referred to the time span 1991-2007 and it has yielded a residential segregation index consistent with measures of both fairness and segregation, already available in the literature of planners and sociologists.
9-giu-2010
Inglese
La tesi modifica l’indice di qualità della vita urbana introdotto da Roback (1982) in letteratura. L’obiettivo è quello di misurare il livello di accessibilità per particolari beni distribuiti all’interno di una singola città, sfruttando un indice di disugliaglianza alla Atkinson-Kolm-Sen, disaggragabile in funzione delle diverse caratteristiche considerate. Il modello teorico è stato provato su dati per il Comune di Milano, che hanno permesso di calcolare indici di prezzo edonico per le caratteristiche introdotte nell’intervallo 2004-2008. L’analisi della segregazione residenziale all’interno del comune è stata valutata nell’intervallo 1991-2007 e da questa è stata sviluppata un’analisi dell’indice di segregazione di Atkinson coerente con le misure di uguaglianza e segregazione esistenti nella letteratura dei pianificatori e dei sociologi.
Quality of Life, Urban Economics, Residential Segregration
Bordignon, Massimo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Testo_Completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159084
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159084