It is examinated the possibility of constructing the figure of the Federal state beginning from the theories with which the most important German political theorists and constitutionalists explained the genesis of the Reich. The fundamental genetic structures serve to estimate the sense of the modifications of the concept of Sovereignty within the federal state and relation between Sovereignty and competencial supremacy.

Si indaga la costruibilità della figura dello Stato federale a partire dalle teorie con cui alla fine del XIX secolo i principali teorici dello Stato e costituzionalisti tedeschi interpretarono la genesi del Reich. Le strutture genetiche fondamentali individuate servono quindi a valutare il senso delle modificazioni del concetto di sovranità all'interno dello Stato federale e il rapporto tra sovranità e supremazia competenziale che di volta in volta si delinea.

Genesi e sovranità. Le dottrine dello Stato federale nell'epoca bismarckiana

Sandri, Andrea
2007

Abstract

It is examinated the possibility of constructing the figure of the Federal state beginning from the theories with which the most important German political theorists and constitutionalists explained the genesis of the Reich. The fundamental genetic structures serve to estimate the sense of the modifications of the concept of Sovereignty within the federal state and relation between Sovereignty and competencial supremacy.
4-mag-2007
Italiano
Si indaga la costruibilità della figura dello Stato federale a partire dalle teorie con cui alla fine del XIX secolo i principali teorici dello Stato e costituzionalisti tedeschi interpretarono la genesi del Reich. Le strutture genetiche fondamentali individuate servono quindi a valutare il senso delle modificazioni del concetto di sovranità all'interno dello Stato federale e il rapporto tra sovranità e supremazia competenziale che di volta in volta si delinea.
costituzione federale, costituzionalismo tedesco, potere costituente, sovranità, revisione costituzionale, organismo statale, persona giuridica dello Stato, federal constitution, German constitutionalism, constituent power, sovereignty, constitutional review, organism, Juridical person
Mattioni, Angelo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
02 Capitolo 1.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 146.92 kB
Formato Adobe PDF
146.92 kB Adobe PDF
04 Capitolo 3.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 291.29 kB
Formato Adobe PDF
291.29 kB Adobe PDF
06 Capitolo 5.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 83.51 kB
Formato Adobe PDF
83.51 kB Adobe PDF
# Bibliografia.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 108.99 kB
Formato Adobe PDF
108.99 kB Adobe PDF
03 Capitolo 2.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 260.24 kB
Formato Adobe PDF
260.24 kB Adobe PDF
05 Capitolo 4.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 244.68 kB
Formato Adobe PDF
244.68 kB Adobe PDF
01 Frontespizio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 150.27 kB
Formato Adobe PDF
150.27 kB Adobe PDF
Testo Completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 776.89 kB
Formato Adobe PDF
776.89 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159093
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159093