La tesi ha per oggetto lo studio del contenuto e, soprattutto, delle modalità di esercizio delle competenze degli amministratori delle s.p.a. soggette ad attività di direzione e coordinamento. In particolare, posti alcuni principi generali della gestione del'impresa delle società di gruppo, l'esame si concentra sui diversi profili del dovere di diligenza e del dovere di fedeltà degli amministratori e, conseguentemente, sulla tipologia di comportamenti che si reputano ad essi richiesti dalla legge.

Le competenze degli amministratori nelle Spa soggette a "direzione e coordinamento"

Xerri, Giuseppe
2009

Abstract

La tesi ha per oggetto lo studio del contenuto e, soprattutto, delle modalità di esercizio delle competenze degli amministratori delle s.p.a. soggette ad attività di direzione e coordinamento. In particolare, posti alcuni principi generali della gestione del'impresa delle società di gruppo, l'esame si concentra sui diversi profili del dovere di diligenza e del dovere di fedeltà degli amministratori e, conseguentemente, sulla tipologia di comportamenti che si reputano ad essi richiesti dalla legge.
3-apr-2009
Italiano
gruppi amministratori competenze
Presti, Gaetano Maria Giovanni
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Indice.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 152.15 kB
Formato Adobe PDF
152.15 kB Adobe PDF
testo_completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 996.3 kB
Formato Adobe PDF
996.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159260
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159260