In the last 50 years the number of studies on adolescence and teenagers has been growing exponentially. From different perspectives and in many fields of research, from anthropology to neurology, from genetics to sociology, marketing and cultural studies, scholars try to trace the identikit of the contemporary teenager. Since the early 50's cinematography captures and highlights trends in teen culture, proposing a set of varied productions belonging to the teen movie genre. The present work aims to explore the contemporary adolescences and teens, the way teen films of Hollywood and the new Italian teen movies reflect them through a narratological lens.

Gli studi sull’adolescenza, sotto varie prospettive, si sono moltiplicati negli ltimi 50 anni a ritmo quasi esponenziale. Le ricerche antropologiche, la psico-pedagogia, la psichiatria clinica e psicodinamica, la genetica, le neuroscienze, la sociologia, le audience studies, celebrity studies e marketing, gli studiosi di ricostruire l’identikit dell’adolescente che spesso assume tratti contraddittori. A partire dagli anni ’50 la cinematografia coglie e valorizza le tendenze della cultura adolescenziale proponendo un set variato di produzioni riconducibili al genere teen movie. Il lavoro presente si propone di esplorare le adolescenze e gli adolescenti della contemporaneità, così come esse vengono raccontante nel genere cinematografico del teen movie hollywoodiano e della sua risposta nell’ambito produttivo italiano.

Il genere adolescenziale nel cinema: dal modello hollywoodiano alla risposta nel cinema italiano contemporaneo

Campan, Speranta-Letitia
2012

Abstract

In the last 50 years the number of studies on adolescence and teenagers has been growing exponentially. From different perspectives and in many fields of research, from anthropology to neurology, from genetics to sociology, marketing and cultural studies, scholars try to trace the identikit of the contemporary teenager. Since the early 50's cinematography captures and highlights trends in teen culture, proposing a set of varied productions belonging to the teen movie genre. The present work aims to explore the contemporary adolescences and teens, the way teen films of Hollywood and the new Italian teen movies reflect them through a narratological lens.
26-giu-2012
Italiano
Gli studi sull’adolescenza, sotto varie prospettive, si sono moltiplicati negli ltimi 50 anni a ritmo quasi esponenziale. Le ricerche antropologiche, la psico-pedagogia, la psichiatria clinica e psicodinamica, la genetica, le neuroscienze, la sociologia, le audience studies, celebrity studies e marketing, gli studiosi di ricostruire l’identikit dell’adolescente che spesso assume tratti contraddittori. A partire dagli anni ’50 la cinematografia coglie e valorizza le tendenze della cultura adolescenziale proponendo un set variato di produzioni riconducibili al genere teen movie. Il lavoro presente si propone di esplorare le adolescenze e gli adolescenti della contemporaneità, così come esse vengono raccontante nel genere cinematografico del teen movie hollywoodiano e della sua risposta nell’ambito produttivo italiano.
adolescence, coming of age, rites of passages, teen movie, teen film, narrative, desire line, Italian contemporary cinema, Hollywood industry
Grasso, Aldo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_Campan.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 420.92 kB
Formato Adobe PDF
420.92 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159366
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159366