The dissertation explores the distinctive structural features of the biographical pictures produced by the U.S. film industry and by the Italian TV. Assuming that a biographical picture is a film that dramatizes the life of an actual person, we propose here a new interpretation: in a biographical picture the dramatic structure expresses a judgement of redemption or damnation on the protagonist and his life story.
La tesi indaga le caratteristiche strutturali dei film di genere biografico prodotti nel contesto del cinema statunitense e della televisione italiana. Riconosciuto nel fatto che il personaggio protagonista è costruito ad imitazione della persona realmente esistita di cui porta il nome l'aspetto identificativo superficiale del film biografico, viene proposta la seguente, nuova interpretazione: quello biografico è un film la cui struttura drammaturgica esprime sulla forma di vita del proprio personaggio protagonista un giudizio di redenzione o di dannazione.
La struttura drammaturgica del film biografico nel cinema di Hollywood e nella televisione italiana
Arlanch, Francesco
2007
Abstract
The dissertation explores the distinctive structural features of the biographical pictures produced by the U.S. film industry and by the Italian TV. Assuming that a biographical picture is a film that dramatizes the life of an actual person, we propose here a new interpretation: in a biographical picture the dramatic structure expresses a judgement of redemption or damnation on the protagonist and his life story.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
#bibliografia.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
286 kB
Formato
Adobe PDF
|
286 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
04capitolo3.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
643.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
643.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
testo_completo.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
3.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
01frontespizio.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
267.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
267.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
02capitolo1.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
788.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
788.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
03capitolo2.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
677.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
677.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
05capitolo4.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
839.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
839.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
#filmografia.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
254.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
254.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
#conclusioni.pdf
Open Access dal 29/11/2008
Dimensione
109.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
109.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/159467
URN:NBN:IT:UNICATT-159467