This dissertation analyses the relationship among news, teenagers and education. The first part describes how the information-system works in the late-modern age; it draws a picture of the today's teenagers-generation and the making of citizens processes. Finally it gives an overview of the empirical research concerning teens and news. The second part suggests pedagogical models and methods to introduce news in (civic) education, concluding with recent didactical experiences in Italy and Germany.

Questa tesi analizza le relazioni tra informazione e formazione degli adolescenti. la prima parte descrive il sistema dell'informazione e i suoi meccanismi nell'età tardo. moderna; offre una definizione dell'adolescenza, soprattutto rispetto ai processi di costruzione della cittadinanza . Si presenta, infine, lo stato della ricerca empirica sul tema in oggetto. La seconda sezione si occupa dei modelli pedagogici e delle metodologie didattiche per l'educazione alla/con l'informazione presentando, infine, recenti esperienze realizzate in Italia e in Germania.

Education and News Media. Models, Methods, Experiences, Comparisons

Valmachino, Chiara
2007

Abstract

This dissertation analyses the relationship among news, teenagers and education. The first part describes how the information-system works in the late-modern age; it draws a picture of the today's teenagers-generation and the making of citizens processes. Finally it gives an overview of the empirical research concerning teens and news. The second part suggests pedagogical models and methods to introduce news in (civic) education, concluding with recent didactical experiences in Italy and Germany.
2-apr-2007
Inglese
Questa tesi analizza le relazioni tra informazione e formazione degli adolescenti. la prima parte descrive il sistema dell'informazione e i suoi meccanismi nell'età tardo. moderna; offre una definizione dell'adolescenza, soprattutto rispetto ai processi di costruzione della cittadinanza . Si presenta, infine, lo stato della ricerca empirica sul tema in oggetto. La seconda sezione si occupa dei modelli pedagogici e delle metodologie didattiche per l'educazione alla/con l'informazione presentando, infine, recenti esperienze realizzate in Italia e in Germania.
media education, informazione, cittadinanza, adolescenti, didattica, Italia; Germania , media education; citizenship; teenagers; didactical models, Italy; Germany
Vigano', Renata Maria
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
04capitolo3.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 429.74 kB
Formato Adobe PDF
429.74 kB Adobe PDF
06capitolo5.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 346.44 kB
Formato Adobe PDF
346.44 kB Adobe PDF
07capitolo6.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 415.56 kB
Formato Adobe PDF
415.56 kB Adobe PDF
02capitolo1.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 340.02 kB
Formato Adobe PDF
340.02 kB Adobe PDF
09conclusioni.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 193.64 kB
Formato Adobe PDF
193.64 kB Adobe PDF
01frontespizio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 211.26 kB
Formato Adobe PDF
211.26 kB Adobe PDF
03capitolo2.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 316.04 kB
Formato Adobe PDF
316.04 kB Adobe PDF
05capitolo4.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 365.15 kB
Formato Adobe PDF
365.15 kB Adobe PDF
08capitolo7.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 363.04 kB
Formato Adobe PDF
363.04 kB Adobe PDF
10bibliografia.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 244.23 kB
Formato Adobe PDF
244.23 kB Adobe PDF
testo_completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159479
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159479