The project aims to take into consideration the architectural materials found in Brescia, which have been not yet analysed extensively. The main goal is to offer a history of local architecture from Romanization to late Antiquity. The survey is extended to public architecture (temples, forum, Basilica), and private buildings (domus and funeral monuments).

Il presente lavoro prende in considerazione i reperti architettonici rinvenuti a Brescia e non ancora oggetto di un’analisi complessiva, al fine di restituire una storia della città mediante la sua architettura pubblica e privata dall’età tardorepubblicana fino al IV sec. d.C. I settori della ricerca riguardano: i monumenti pubblici, l'architettura delle domus e i monumenti funerari.

ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA DI BRIXIA: ANALISI DELLA DECORAZIONE ARCHITETTONICA

Dell'Acqua, Antonio
2018

Abstract

The project aims to take into consideration the architectural materials found in Brescia, which have been not yet analysed extensively. The main goal is to offer a history of local architecture from Romanization to late Antiquity. The survey is extended to public architecture (temples, forum, Basilica), and private buildings (domus and funeral monuments).
22-feb-2018
Italiano
Il presente lavoro prende in considerazione i reperti architettonici rinvenuti a Brescia e non ancora oggetto di un’analisi complessiva, al fine di restituire una storia della città mediante la sua architettura pubblica e privata dall’età tardorepubblicana fino al IV sec. d.C. I settori della ricerca riguardano: i monumenti pubblici, l'architettura delle domus e i monumenti funerari.
Brescia, architettura romana, marmi, monumenti funerari, tempio, abitazione, roman architecture, marbles, funeral monuments, temples, houses
Bearzot, Cinzia Susanna
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
0. INDICE.pdf

accesso aperto

Dimensione 374.04 kB
Formato Adobe PDF
374.04 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
tesi versione web.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 25.69 MB
Formato Adobe PDF
25.69 MB Adobe PDF
00. premessa.pdf

accesso aperto

Dimensione 300.76 kB
Formato Adobe PDF
300.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159580
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159580