This thesis is focused on two aspects: 1) the politics of development in the Mediterranean area, 2) the crucial role played by identity. The theoretical part is followed by a case study in the Malta archipelago, where we studied the development processes along with the identity dynamics through a multimethod approach.

I nodi concettuali analizzati nel presente lavoro sono stati fondamentalmente due: 1) le politiche dello sviluppo in area mediterranea; 2) l'importanza che assumono in questo quadro i temi legati all'appartenenza e all'identità. In questo senso il concetto di sviluppo sostenibile è un altro punto chiave di questa parte. Al percorso teorico ha fatto seguito uno studio di caso presso l'arcipelago maltese.

Fattori di sviluppo e dinamiche identitarie nel Mediterraneo: il caso dell'arcipelago maltese

Manca, Gavina
2007

Abstract

This thesis is focused on two aspects: 1) the politics of development in the Mediterranean area, 2) the crucial role played by identity. The theoretical part is followed by a case study in the Malta archipelago, where we studied the development processes along with the identity dynamics through a multimethod approach.
2-mar-2007
Italiano
I nodi concettuali analizzati nel presente lavoro sono stati fondamentalmente due: 1) le politiche dello sviluppo in area mediterranea; 2) l'importanza che assumono in questo quadro i temi legati all'appartenenza e all'identità. In questo senso il concetto di sviluppo sostenibile è un altro punto chiave di questa parte. Al percorso teorico ha fatto seguito uno studio di caso presso l'arcipelago maltese.
crescita economica, sviluppo locale, self-reliance, Malta, intervista, osservazione, sociologia visuale, Marsaxlokk, economic growth, local development, self-reliance, interview, observation, visual sociology
Bovone, Laura
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
07_Appendici.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 60.09 kB
Formato Adobe PDF
60.09 kB Adobe PDF
testo_completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 7.3 MB
Formato Adobe PDF
7.3 MB Adobe PDF
02capitolo1.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 212.78 kB
Formato Adobe PDF
212.78 kB Adobe PDF
06conclusioni.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 43.54 kB
Formato Adobe PDF
43.54 kB Adobe PDF
01frontespizio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 67.91 kB
Formato Adobe PDF
67.91 kB Adobe PDF
03capitolo2.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 186.89 kB
Formato Adobe PDF
186.89 kB Adobe PDF
04capitolo3.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF
08bibliografia.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 104.9 kB
Formato Adobe PDF
104.9 kB Adobe PDF
05capitolo4.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 5.31 MB
Formato Adobe PDF
5.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159681
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159681