This work is a commentary on the dialogue the symposium or the lapiths written by Lucian of samosata, with an Italian translation. In addition to the linguistic, textual, stylistic problems, I paid also attention to archaeological matters relating to the symposion.

Il lavoro è un commento continuo al dialogo "Il simposio o i lapiti" di Luciano di Samosata, con una propria traduzione in lingua italiana. Oltre ai problemi linguistici, testuali, contenutistici e stilistici dell'opera, particolare attenzione è stata dedicata anche agli aspetti antiquari e archeologici del momento simposiale.

Commento a il Simposio di Lapiti di Luciano di Samosata

Zanotti Fregonara, Annalisa
2007

Abstract

This work is a commentary on the dialogue the symposium or the lapiths written by Lucian of samosata, with an Italian translation. In addition to the linguistic, textual, stylistic problems, I paid also attention to archaeological matters relating to the symposion.
30-mar-2007
Italiano
Il lavoro è un commento continuo al dialogo "Il simposio o i lapiti" di Luciano di Samosata, con una propria traduzione in lingua italiana. Oltre ai problemi linguistici, testuali, contenutistici e stilistici dell'opera, particolare attenzione è stata dedicata anche agli aspetti antiquari e archeologici del momento simposiale.
simposio, lapiti, Luciano, Symposion, lapiths, Lucian
Bearzot, Cinzia Susanna
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01 Frontespizio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 89.31 kB
Formato Adobe PDF
89.31 kB Adobe PDF
Tesi Completa Zanotti.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 76.16 MB
Formato Adobe PDF
76.16 MB Adobe PDF
04 Commento.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 64.79 MB
Formato Adobe PDF
64.79 MB Adobe PDF
03 Testo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF
02 introduzione.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 3.47 MB
Formato Adobe PDF
3.47 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159701
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159701