This dissertation studies a competitive insurance market in which a policyholder owns private information about her own riskiness and at the same time insurers (through their higher expertise) are better able to estimate it. If insurers’ estimations are private and identical, we find that, despite the presence of competition, perfect revelation of information is not necessarily achieved and profitable outcomes are possible. Adding competitive pressure may be ineffective in driving the insurance prices downward, as it simply reduces the individual insurer’s profits. The insurers’ informative advantage, however, allows more efficient outcomes. The presence of a bilateral asymmetry can also explain why, in dispersed markets, low risk policyholders may be more insured than high risk ones. Moreover, if insurers’ private estimations are heterogeneous and suffer of some degree of uncertainty, we find that, in addition to the previous results, actuarially fair outcomes for all policyholders are never allowed, despite the presence of competition.

Questa tesi studia un mercato assicurativo competitivo in cui gli assicurati possiedono informazione privata riguardo la loro rischiosità, e al contempo gli assicuratori, in ragione della loro superiore esperienza, hanno una maggiore abilità a valutare il rischio. Nel caso in cui il rischio sia perfettamente stimabile dagli assicuratori e tale stima rappresenti la loro informazione privata, una perfetta rivelazione dell'informazione può non avvenire ed equilibri profittevoli sono possibili, nonostante il contesto competitivo. Inoltre, l'aumento della pressione competitiva può rivelarsi inefficace ai fini di una riduzione dei prezzi assicurativi, in quanto può semplicemente comportare una riduzione dei profitti dei singoli assicuratori. Tuttavia, Il vantaggio informativo degli assicuratori può permettere soluzioni caratterizzate da una maggiore efficienza. La presenza di doppia asimmetria informativa permette anche di spiegare l'esistenza di una correlazione negativa tra rischio e copertura assicurativa in mercati competitivi. Inoltre, se la stima del rischio da parte degli assicuratori è affetta da incertezza, così che gli assicuratori differiscono gli uni dagli altri per quanto riguarda la stima del rischio, profitti nulli non sono consentiti.

Two-Sided Asymmetric Information in Competitive Insurance Markets

Abrardi, Laura
2013

Abstract

This dissertation studies a competitive insurance market in which a policyholder owns private information about her own riskiness and at the same time insurers (through their higher expertise) are better able to estimate it. If insurers’ estimations are private and identical, we find that, despite the presence of competition, perfect revelation of information is not necessarily achieved and profitable outcomes are possible. Adding competitive pressure may be ineffective in driving the insurance prices downward, as it simply reduces the individual insurer’s profits. The insurers’ informative advantage, however, allows more efficient outcomes. The presence of a bilateral asymmetry can also explain why, in dispersed markets, low risk policyholders may be more insured than high risk ones. Moreover, if insurers’ private estimations are heterogeneous and suffer of some degree of uncertainty, we find that, in addition to the previous results, actuarially fair outcomes for all policyholders are never allowed, despite the presence of competition.
15-apr-2013
Inglese
Questa tesi studia un mercato assicurativo competitivo in cui gli assicurati possiedono informazione privata riguardo la loro rischiosità, e al contempo gli assicuratori, in ragione della loro superiore esperienza, hanno una maggiore abilità a valutare il rischio. Nel caso in cui il rischio sia perfettamente stimabile dagli assicuratori e tale stima rappresenti la loro informazione privata, una perfetta rivelazione dell'informazione può non avvenire ed equilibri profittevoli sono possibili, nonostante il contesto competitivo. Inoltre, l'aumento della pressione competitiva può rivelarsi inefficace ai fini di una riduzione dei prezzi assicurativi, in quanto può semplicemente comportare una riduzione dei profitti dei singoli assicuratori. Tuttavia, Il vantaggio informativo degli assicuratori può permettere soluzioni caratterizzate da una maggiore efficienza. La presenza di doppia asimmetria informativa permette anche di spiegare l'esistenza di una correlazione negativa tra rischio e copertura assicurativa in mercati competitivi. Inoltre, se la stima del rischio da parte degli assicuratori è affetta da incertezza, così che gli assicuratori differiscono gli uni dagli altri per quanto riguarda la stima del rischio, profitti nulli non sono consentiti.
Two-sided asymmetric information, insurance, informative advantage, asimmetria informativa, assicurazione, vantaggio informativo, equilibri bayesiani
Femminis, Gianluca
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_Abrardi.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 2.67 MB
Formato Adobe PDF
2.67 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159795
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159795