The relation between R&D and productivity in Italy is of increasing interest. The analysis carried out uses industry data in order to verify the relation between R&D and productivity in Italy between 1991 and 2002. The results obtained were compared to those obtained on the same 21 manufacturing and commercial industries in Germany. The main findings are that elasticity of value added to technological capital (depreciated at 15%) is equal to 0.14 in Germany and 0.04 in Italy, that in Italy technological capital depreciates more slowly and that a decisive role is played by interaction between share of researchers and technological capital and by spillovers.

Le relazione tra R&S e produttività in Italia è di crescente interesse. L'analisi effettuata utilizza dati settoriali per verificare la relazione tra R&D e produttività in Italia tra il 1991 e il 2002. I risultati ottenuti sono confrontati con quelli ottenuti sugli stessi 21 settori in Germania. Le principali conclusioni sono che l'elasticità del valore aggiunto al capitale tecnologico (deprezzato al 15%) è uguale a 0.14 in Germania e 0.04 in Italia, che in Italia il capitale tecnologico si deprezza più lentamente e che un ruolo decisivo è svolto dall'interazione tra quota di ricercatori e capitale tecnologico e dagli spillover

R & D and productivity: the industry evidence from Italy and Germany

Brunati, Jacopo Maria
2009

Abstract

The relation between R&D and productivity in Italy is of increasing interest. The analysis carried out uses industry data in order to verify the relation between R&D and productivity in Italy between 1991 and 2002. The results obtained were compared to those obtained on the same 21 manufacturing and commercial industries in Germany. The main findings are that elasticity of value added to technological capital (depreciated at 15%) is equal to 0.14 in Germany and 0.04 in Italy, that in Italy technological capital depreciates more slowly and that a decisive role is played by interaction between share of researchers and technological capital and by spillovers.
2-feb-2009
Inglese
Le relazione tra R&S e produttività in Italia è di crescente interesse. L'analisi effettuata utilizza dati settoriali per verificare la relazione tra R&D e produttività in Italia tra il 1991 e il 2002. I risultati ottenuti sono confrontati con quelli ottenuti sugli stessi 21 settori in Germania. Le principali conclusioni sono che l'elasticità del valore aggiunto al capitale tecnologico (deprezzato al 15%) è uguale a 0.14 in Germania e 0.04 in Italia, che in Italia il capitale tecnologico si deprezza più lentamente e che un ruolo decisivo è svolto dall'interazione tra quota di ricercatori e capitale tecnologico e dagli spillover
R&D, productivity, technological capital, spillovers, human capital. R&S, produttività, capitale tecnologico, spillover, capitale umano
Bordignon, Massimo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01frontespizio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 24.8 kB
Formato Adobe PDF
24.8 kB Adobe PDF
testo_completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 563.49 kB
Formato Adobe PDF
563.49 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/159960
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-159960