The work is about the language of Marcus Aurelius's Meditations compared to the imperial contemporary prose and tries to find influences of Latin language in the composition of the treatise.

Il lavoro consiste nell'analisi dei tratti peculiari della lingua delle Meditazioni dell'imperatore Marco Aurelio Antonino in relazione alla prosa imperiale coeva all'autore; nel contempo la ricerca mira a riconoscere una possibile influenza della lingua latina nella stesura del trattato.

Ricerche sul greco di Marco Aurelio Antonino

Marino, Emilio
2010

Abstract

The work is about the language of Marcus Aurelius's Meditations compared to the imperial contemporary prose and tries to find influences of Latin language in the composition of the treatise.
26-mar-2010
Italiano
Il lavoro consiste nell'analisi dei tratti peculiari della lingua delle Meditazioni dell'imperatore Marco Aurelio Antonino in relazione alla prosa imperiale coeva all'autore; nel contempo la ricerca mira a riconoscere una possibile influenza della lingua latina nella stesura del trattato.
Lingua greca, Marco Aurelio, Meditazioni, prosa imperiale, sostrato latino, Greek language, Marcus Aurelius, Meditations, Imperial prose, Latin substratum
PORRO, ANTONIETTA
Bearzot, Cinzia Susanna
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FRONTESPIZIO INTERNO TESI.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 11.79 kB
Formato Adobe PDF
11.79 kB Adobe PDF
testo completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160066
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160066