The dissertation concentrates on ERP implementation in a worldwide organization with headquarters in Massachusetts, USA. The method used is the case study and the approach is interpretive. The research points to learning processes which underpin the development of absorptive capacity. The findings highlight that double-loop learning is necessary to develop absorptive capacity. A reconceptualized model of absorptive capacity is provided based on the original construct of Cohen and Levinthal (1990).

La tesi si focalizza sull'implementazione di un sistema ERP in una organizzazione multinazionale con headquarters in Massachusetts, USA. Il metodo e' case study e l'approccio e' di tipo interpretativo. Sono studiati i processi di apprendimento (learning) di utenti e management che hanno permesso lo sviluppo di absorptive capacity. I risultati sottolineano l'importanza di processi di apprendimento di tipo "double loop". E' proposta una riconcettualizzazione del costrutto "absorptive capacity" ispirato all'originario framework di Cohen e Levinthal (1990)che rappresenta un modello di sintesi.

Interpreting Information Systems: ERP Implementation under the Lens of Absorptive Capacity

Marabelli, Marco
2010

Abstract

The dissertation concentrates on ERP implementation in a worldwide organization with headquarters in Massachusetts, USA. The method used is the case study and the approach is interpretive. The research points to learning processes which underpin the development of absorptive capacity. The findings highlight that double-loop learning is necessary to develop absorptive capacity. A reconceptualized model of absorptive capacity is provided based on the original construct of Cohen and Levinthal (1990).
14-apr-2010
Inglese
La tesi si focalizza sull'implementazione di un sistema ERP in una organizzazione multinazionale con headquarters in Massachusetts, USA. Il metodo e' case study e l'approccio e' di tipo interpretativo. Sono studiati i processi di apprendimento (learning) di utenti e management che hanno permesso lo sviluppo di absorptive capacity. I risultati sottolineano l'importanza di processi di apprendimento di tipo "double loop". E' proposta una riconcettualizzazione del costrutto "absorptive capacity" ispirato all'originario framework di Cohen e Levinthal (1990)che rappresenta un modello di sintesi.
ERP implementation; absorptive capacity; organizational learning; interpretive case study;
Fiocca, Renato
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
testo completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF
01frontespizio.pdf

accesso aperto

Dimensione 92.33 kB
Formato Adobe PDF
92.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
02capitolo1.pdf

accesso aperto

Dimensione 76.38 kB
Formato Adobe PDF
76.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160104
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160104