This dissertation analyses the determinants and the effects of innovation using an empirical analysis. In the first chapter the impact of Intellectual Property Rights on domestic innovation in the pharmaceutical sector is estimated. In the second chapter the correlation between innovation, export, productivity and financial constraint is studied at the firm level. Finally, in the last chapter the role of domestic innovation in attracting Foreign Direct Investments is estimated. While in the first and in the last chapter innovation output is considered, and innovation is proxied by patent data, in the second chapter innovation input is taken into account, and R&D data are used.

Questa tesi analizza le determinanti e gli effetti dell'innovazione attraverso un'analisi empirica. Nel primo capitolo viene analizzato l'impatto delle leggi di proprietà intellettuale sull'innovazione domestica in campo farmaceutico. Nel secondo capitolo, in cui vengono usati dati a livello di impresa, si studia la correlazione tra innovazione, export, produttività e vincoli finanziari. Infine nell'ultimo capitolo si studia l'effetto dell'innovazione domestica nell'attrarre investimenti diretti esteri. Mentre nel primo e nell'ultimo capitolo l'innovazione viene misurata come output, usando il numero di brevetti attribuiti ad un determinato paese, nel secondo capitolo vengono usati dati di R&D, e quindi di input di innovazione.

DETERMINANTS AND EFFECTS OF INNOVATION: AN EMPIRICAL ANALYSIS

Gamba, Simona
2015

Abstract

This dissertation analyses the determinants and the effects of innovation using an empirical analysis. In the first chapter the impact of Intellectual Property Rights on domestic innovation in the pharmaceutical sector is estimated. In the second chapter the correlation between innovation, export, productivity and financial constraint is studied at the firm level. Finally, in the last chapter the role of domestic innovation in attracting Foreign Direct Investments is estimated. While in the first and in the last chapter innovation output is considered, and innovation is proxied by patent data, in the second chapter innovation input is taken into account, and R&D data are used.
15-mag-2015
Inglese
Questa tesi analizza le determinanti e gli effetti dell'innovazione attraverso un'analisi empirica. Nel primo capitolo viene analizzato l'impatto delle leggi di proprietà intellettuale sull'innovazione domestica in campo farmaceutico. Nel secondo capitolo, in cui vengono usati dati a livello di impresa, si studia la correlazione tra innovazione, export, produttività e vincoli finanziari. Infine nell'ultimo capitolo si studia l'effetto dell'innovazione domestica nell'attrarre investimenti diretti esteri. Mentre nel primo e nell'ultimo capitolo l'innovazione viene misurata come output, usando il numero di brevetti attribuiti ad un determinato paese, nel secondo capitolo vengono usati dati di R&D, e quindi di input di innovazione.
Innovation, Intellectual Property Rights, Pharmaceutical sector, Developing countries, Patents, TRIPS, Credit constraints, R&D, Export, Total Factor Productivity, Location choices, Multinational Enterprises, Next-shoring
Bordignon, Massimo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dissertation_Gamba.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 813.11 kB
Formato Adobe PDF
813.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160156
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160156