The thesis investigates the Holy See's participation in the Conference for Security and Cooperation in Europe (now Organization for the Security and Cooperation in Europe), focusing on documents about religious freedom. After a brief description of the geo-politic scenery that brought to the Conference and the Holy See's position, the thesis analyzes the Helsinki Conference's works and thereafter the Follow-up Meetings of Belgrade, Madrid and Vienna. The thesis examines also the Conference's transformation and institutionalization and, then, the OSCE activity in the human dimension, focusing on procedures and mechanisms provided for the commitments' implementation. Finally, the thesis investigates the OSCE program for tolerance and non discrimination to religions' members.

La tesi esamina la partecipazione della Santa Sede alla Conferenza per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (ora Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), concentrandosi sui documenti riguardanti la libertà religiosa. Premesse le circostanze geo-politiche che hanno portato alla convocazione della Conferenza e la posizione vaticana antecedente ad essa, vengono analizzati i lavori della Conferenza di Helsinki nonché delle Riunioni sui Seguiti di Belgrado, Madrid e Vienna. Inoltre, viene illustrata la trasformazione ed istituzionalizzazione della Conferenza e, quindi, l'attività dell'OSCE nell'ambito della dimensione umana dell'OSCE, esaminando le procedure e i meccanismi istituiti per la verifica degli impegni. Infine, viene preso in considerazione il programma promosso dall'OSCE sulla tolleranza e la non discriminazione verso gli appartenenti alle confessioni religiose.

La Santa Sede ed il processo di Helsinki: la lotta per la libertà religiosa

Ferrero, Mattia Francesco
2008

Abstract

The thesis investigates the Holy See's participation in the Conference for Security and Cooperation in Europe (now Organization for the Security and Cooperation in Europe), focusing on documents about religious freedom. After a brief description of the geo-politic scenery that brought to the Conference and the Holy See's position, the thesis analyzes the Helsinki Conference's works and thereafter the Follow-up Meetings of Belgrade, Madrid and Vienna. The thesis examines also the Conference's transformation and institutionalization and, then, the OSCE activity in the human dimension, focusing on procedures and mechanisms provided for the commitments' implementation. Finally, the thesis investigates the OSCE program for tolerance and non discrimination to religions' members.
13-mar-2008
Italiano
La tesi esamina la partecipazione della Santa Sede alla Conferenza per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (ora Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), concentrandosi sui documenti riguardanti la libertà religiosa. Premesse le circostanze geo-politiche che hanno portato alla convocazione della Conferenza e la posizione vaticana antecedente ad essa, vengono analizzati i lavori della Conferenza di Helsinki nonché delle Riunioni sui Seguiti di Belgrado, Madrid e Vienna. Inoltre, viene illustrata la trasformazione ed istituzionalizzazione della Conferenza e, quindi, l'attività dell'OSCE nell'ambito della dimensione umana dell'OSCE, esaminando le procedure e i meccanismi istituiti per la verifica degli impegni. Infine, viene preso in considerazione il programma promosso dall'OSCE sulla tolleranza e la non discriminazione verso gli appartenenti alle confessioni religiose.
CSCE, OSCE, Santa sede, libertà religiosa, holy see, religious freedom
Feliciani, Giorgio
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10appendice.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 305.49 kB
Formato Adobe PDF
305.49 kB Adobe PDF
04capitolo3.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 57.18 kB
Formato Adobe PDF
57.18 kB Adobe PDF
03capitolo2.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 79.75 kB
Formato Adobe PDF
79.75 kB Adobe PDF
testo_completo.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 962.7 kB
Formato Adobe PDF
962.7 kB Adobe PDF
01frontespizio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 48.23 kB
Formato Adobe PDF
48.23 kB Adobe PDF
11bibliografia.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 26 kB
Formato Adobe PDF
26 kB Adobe PDF
08capitolo7.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 27.3 kB
Formato Adobe PDF
27.3 kB Adobe PDF
02capitolo1.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 116.87 kB
Formato Adobe PDF
116.87 kB Adobe PDF
05capitolo4.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 119.23 kB
Formato Adobe PDF
119.23 kB Adobe PDF
06capitolo5.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 35.94 kB
Formato Adobe PDF
35.94 kB Adobe PDF
07capitolo6.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 104.69 kB
Formato Adobe PDF
104.69 kB Adobe PDF
09capitolo8.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 11.34 kB
Formato Adobe PDF
11.34 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160184
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160184