This thesis presents three essays in macroeconomic theory. The first chapter surveys monetary models with heterogeneous agents and contains an evaluation of heterogeneous welfare costs of inflation when agents have different income and wealth levels. The second chapter studies the interactions between two transmission channels of monetary policy that arise because of heterogeneity: the nominal debt channel and the inflation-tax net worth channel. The third chapter studies the relations between expectations of future output growth of a small open economy and sovereign defaults. This essay shows that learning of the stochastic process that drives debt sustainability induces significant debt volatility and an empirically plausible default frequency.

Questa tesi contiene tre saggi di teoria macroeconomica. Il primo capitolo presenta una rassegna dei modelli monetari con agenti eterogenei e include una valutazione dei costi dell’inflazione in termini di welfare per agenti con reddito e ricchezza eterogenei. Il secondo capitolo studia le interazioni tra due canali di trasmissione della politica monetaria che emergono in presenza di eterogeneità: il canale del debito nominale e il canale della tassa da inflazione. Il terzo capitolo studia le relazioni tra le aspettative di crescita del reddito e gli episodi di default su debito sovrano. Questo saggio mostra come introducendo un meccanismo di apprendimento del processo stocastico che determina la sostenibilità del debito sia possibile generare una significativa volatilità del debito e riprodurre una frequenza di default empiricamente plausibile.

Essays in macroeconomics, heterogeneity and Financial Markets

Lanteri, Andrea
2013

Abstract

This thesis presents three essays in macroeconomic theory. The first chapter surveys monetary models with heterogeneous agents and contains an evaluation of heterogeneous welfare costs of inflation when agents have different income and wealth levels. The second chapter studies the interactions between two transmission channels of monetary policy that arise because of heterogeneity: the nominal debt channel and the inflation-tax net worth channel. The third chapter studies the relations between expectations of future output growth of a small open economy and sovereign defaults. This essay shows that learning of the stochastic process that drives debt sustainability induces significant debt volatility and an empirically plausible default frequency.
17-mag-2013
Inglese
Questa tesi contiene tre saggi di teoria macroeconomica. Il primo capitolo presenta una rassegna dei modelli monetari con agenti eterogenei e include una valutazione dei costi dell’inflazione in termini di welfare per agenti con reddito e ricchezza eterogenei. Il secondo capitolo studia le interazioni tra due canali di trasmissione della politica monetaria che emergono in presenza di eterogeneità: il canale del debito nominale e il canale della tassa da inflazione. Il terzo capitolo studia le relazioni tra le aspettative di crescita del reddito e gli episodi di default su debito sovrano. Questo saggio mostra come introducendo un meccanismo di apprendimento del processo stocastico che determina la sostenibilità del debito sia possibile generare una significativa volatilità del debito e riprodurre una frequenza di default empiricamente plausibile.
Agenti eterogenei, inflation tax, transmission channel, sovereign default, learning. Heterogeneous agents, tassa da inflazione, meccanismo di trasmissione, default sovrano, apprendimento.
Weinrich, Gerd Hellmut
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_andrea_lanteri.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 633 kB
Formato Adobe PDF
633 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160220
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160220