This dissertation deals with the foundation of the convent of the Preacher Friars in Bergamo, which started around 1220. This foundation was part of an ample project to spread the Order of Preachers, drawn by Cardinal Hugh of Ostia in a joint effort with the founder Dominic of Caleruega. Hugh of Ostia himself laid the foundations of this project during his second apostolic legation in Lombardy. The convent of Bergamo was the first to be founded probably because of the friendship between the local bishop, Giovanni Tornielli and the Holy See, and also thanks to the presence of Guala de Roniis, a bergamask Preacher, who was known by the Roman Curia.

La tesi tratta delle circostanze della fondazione del convento dei frati Predicatori di Bergamo, che ebbe inizio attorno al 1220. Tale fondazione si inserisce in un ampio progetto di diffusione dell’Ordine dei Predicatori concepito dal cardinale Ugo d’Ostia in collaborazione con il fondatore Domenico di Caleruega. Ugo stesso nella sua seconda legazione apostolica in Lombardia pose le basi per la realizzazione di questo progetto. Il convento di Bergamo fu il primo ad essere fondato grazie alle relazioni che vi erano tra il vescovo locale Giovanni Tornielli e la sede apostolica e grazie anche alla presenza di Guala de Roniis, un frate Predicatore di origini bergamasche, anch’egli conosciuto dagli ambienti della curia papale.

Chiesa, Comune e frati Predicatori a Bergamo nella prima metà del secolo XIII

Roncelli, Angelita
2012

Abstract

This dissertation deals with the foundation of the convent of the Preacher Friars in Bergamo, which started around 1220. This foundation was part of an ample project to spread the Order of Preachers, drawn by Cardinal Hugh of Ostia in a joint effort with the founder Dominic of Caleruega. Hugh of Ostia himself laid the foundations of this project during his second apostolic legation in Lombardy. The convent of Bergamo was the first to be founded probably because of the friendship between the local bishop, Giovanni Tornielli and the Holy See, and also thanks to the presence of Guala de Roniis, a bergamask Preacher, who was known by the Roman Curia.
21-mar-2012
Italiano
La tesi tratta delle circostanze della fondazione del convento dei frati Predicatori di Bergamo, che ebbe inizio attorno al 1220. Tale fondazione si inserisce in un ampio progetto di diffusione dell’Ordine dei Predicatori concepito dal cardinale Ugo d’Ostia in collaborazione con il fondatore Domenico di Caleruega. Ugo stesso nella sua seconda legazione apostolica in Lombardia pose le basi per la realizzazione di questo progetto. Il convento di Bergamo fu il primo ad essere fondato grazie alle relazioni che vi erano tra il vescovo locale Giovanni Tornielli e la sede apostolica e grazie anche alla presenza di Guala de Roniis, un frate Predicatore di origini bergamasche, anch’egli conosciuto dagli ambienti della curia papale.
Ordine dei Predicatori, Ugo d'Ostia, Guala de Roniis, Giovanni Tornielli, Comune di Bergamo nel secolo XIII, Catari, Valdesi, inquisizione, Order of Preachers, Hugh of Ostia, Guala de Roniis, Giovanni Tornielli, Common of Bergamo in the 13th century, Cathars, Waldenses, inquisition.
Bearzot, Cinzia Susanna
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_roncelli.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160239
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160239