My dissertation is a collection of three essays that consider various aspects of the Italian education system and its links with the labour market. The first chapter provides a review of the empirical works focused on the issue of investments in both secondary and tertiary education in most of OECD countries, with a particular attention on Italy. The second chapter provides empirical evidence on differences in early occupational labour market outcomes across high school tracks. The third and last chapter investigates the hazard of first job for Italian university graduates.

La mia tesi di dottorato è una raccolta di tre articoli che considerano diversi aspetti del sistema scolastico italiano e i suoi legami con il mercato del lavoro. il primo capitolo offre una breve sintesi della letteratura sugli investimenti in istruzione secondaria e terziaria. Il secondo capitolo analizza i differenziali salariali fra i diplomati delle scuole superiori italiane. il terzo ed ultimo capitolo analizza le determinanti del tempo di inserimento professionale dei laureati italiani.

Topics in Empirical Economics of Education

Pozzoli, Dario
2007

Abstract

My dissertation is a collection of three essays that consider various aspects of the Italian education system and its links with the labour market. The first chapter provides a review of the empirical works focused on the issue of investments in both secondary and tertiary education in most of OECD countries, with a particular attention on Italy. The second chapter provides empirical evidence on differences in early occupational labour market outcomes across high school tracks. The third and last chapter investigates the hazard of first job for Italian university graduates.
4-apr-2007
Inglese
La mia tesi di dottorato è una raccolta di tre articoli che considerano diversi aspetti del sistema scolastico italiano e i suoi legami con il mercato del lavoro. il primo capitolo offre una breve sintesi della letteratura sugli investimenti in istruzione secondaria e terziaria. Il secondo capitolo analizza i differenziali salariali fra i diplomati delle scuole superiori italiane. il terzo ed ultimo capitolo analizza le determinanti del tempo di inserimento professionale dei laureati italiani.
rendimenti dell'istruzione secondaria e terziaria, rates of returns to investment in secondary and tertiary education
Bordignon, Massimo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
05conclusionigenerali.pdf.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 18.85 kB
Formato Adobe PDF
18.85 kB Adobe PDF
02capitolo1.pdf.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 314.01 kB
Formato Adobe PDF
314.01 kB Adobe PDF
06bibliografia.pdf.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 50.34 kB
Formato Adobe PDF
50.34 kB Adobe PDF
04capitolo3.pdf.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 436.7 kB
Formato Adobe PDF
436.7 kB Adobe PDF
01frontespizio.pdf.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 99.37 kB
Formato Adobe PDF
99.37 kB Adobe PDF
03capitolo2.pdf.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 293.84 kB
Formato Adobe PDF
293.84 kB Adobe PDF
testo_completo.pdf.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160245
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160245