The fundamental question supporting my research is to verify the membership of the think tank to the Epistemic Communities or Advocacy Coalition model. The structure of the thesis, therefore, reflects the path that I developed, starting from an analysis of the definition of the research think tank, its structure and action, with the objective of influencing the policy making process. The second section discusses the main methodological approaches to the analysis of the formation of public policy, while the third chapter discusses research on selected case studies: the Institute of International Affairs (IAI), the Institute for the Study of International Politics (ISPI) and the European Council on Foreign Relations (ECFR).

La questione portante della mia ricerca è la verifica dell'eventuale appartenenza dei think tank a modelli di Comunità Epistemiche o Advocacy Coalition. La struttura della tesi rispecchia quindi parte del percorso che ho sviluppato, partendo da una analisi della definizione dell'oggetto di ricerca Think Tank, della sua struttura ed azione, con la finalità di influenzare il processo di policy making. La seconda sezione analizza gli approcci metodologici principali all'analisi del processo di formazione delle politiche pubbliche, mentre il terzo capitolo affronta la ricerca sui casi di studio selezionati: l'Istituto Affari Internazionali (IAI), l'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e lo European Council on Foreign Relations (ECFR).

Formare i significati, influenzare la politica. I Think Tank, struttura ed azione

Fornaciari, Matteo
2012

Abstract

The fundamental question supporting my research is to verify the membership of the think tank to the Epistemic Communities or Advocacy Coalition model. The structure of the thesis, therefore, reflects the path that I developed, starting from an analysis of the definition of the research think tank, its structure and action, with the objective of influencing the policy making process. The second section discusses the main methodological approaches to the analysis of the formation of public policy, while the third chapter discusses research on selected case studies: the Institute of International Affairs (IAI), the Institute for the Study of International Politics (ISPI) and the European Council on Foreign Relations (ECFR).
21-mar-2012
Italiano
La questione portante della mia ricerca è la verifica dell'eventuale appartenenza dei think tank a modelli di Comunità Epistemiche o Advocacy Coalition. La struttura della tesi rispecchia quindi parte del percorso che ho sviluppato, partendo da una analisi della definizione dell'oggetto di ricerca Think Tank, della sua struttura ed azione, con la finalità di influenzare il processo di policy making. La seconda sezione analizza gli approcci metodologici principali all'analisi del processo di formazione delle politiche pubbliche, mentre il terzo capitolo affronta la ricerca sui casi di studio selezionati: l'Istituto Affari Internazionali (IAI), l'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e lo European Council on Foreign Relations (ECFR).
Think Tank, Policy process, Advocacy Coalition, Comunità Epistemiche, Relazioni Internazionali
Merzoni, Guido Stefano
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_Fornaciari.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 936.34 kB
Formato Adobe PDF
936.34 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160380
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160380