The aim of this thesis is to reconstruct Ptolemy III’s reign of Egypt, from the assumption of the royal title in 246 BC up to the end of the Laodicean War in 241 BC. First of all, a presentation of the main historiographic, literary, papyracean, epigraphic and numismatic sources at disposal for a reconstruction of Ptolemy III’s reign is made. An entire section is dedicated to the fragmentary works dateable to a range between the second half of the 3rd century BC and the first half of the 2nd century BC. Then, the research focuses on the reconstruction of Euergetes’ biography until 246 BC, the discussed identification of the king and the presentation of the main royal family’s members and of their political role. Furthermore the Laodicean War’s stages are analysed and an overall view of the areas under Lagid control in 245 is offered as well as an assessment of the balance of power between Lagids and Seleucids at the end of the war. Finally, the thesis analyses the measures taken by Ptolemy III in the judicial, social, administrative, fiscal, economic and military fields. A focus is provided on the process of legitimising power implemented by the Euergetes.

La tesi di dottorato consiste in una ricostruzione del regno di Tolemeo III Evergete d’Egitto dall’assunzione del titolo regale nel 246 a.C. fino alla conclusione della guerra laodicea nel 241 a.C.. Preliminarmente vengono presentate le principali fonti storiografiche, letterarie, papiracee, epigrafiche e numismatiche a nostra disposizione per la ricostruzione del regno dell’Evergete. Un’intera sezione è dedicata esclusivamente alle opere frammentarie di autori collocabili tra la seconda metà del III e la prima metà del II secolo a.C.. Il lavoro procede con una ricostruzione delle vicende biografiche di Tolemeo III fino al 246 a.C., con una discussione circa l’ancora incerta identificazione di quest’ultimo e con una presentazione dei principali membri della famiglia reale lagide e del ruolo politico da essi svolto. Successivamente vengono analizzate nel dettaglio le tappe della guerra laodicea e vengono offerti una visione complessiva dei territori sotto il controllo lagide nel 245 e un bilancio sui rapporti di forza tra le potenze lagide e seleucide al termine del conflitto. Infine, viene esaminata la politica interna di Tolemeo III attraverso la presentazione dei provvedimenti in ambito giudiziario, sociale, amministrativo, fiscale, economico e militare, con un focus particolare sul processo di legittimazione del potere messo in atto dal sovrano.

IL REGNO D'EGITTO DI TOLEMEO III EVERGETE DAL 246 AL 241

Della Guardia, Francesca
2022

Abstract

The aim of this thesis is to reconstruct Ptolemy III’s reign of Egypt, from the assumption of the royal title in 246 BC up to the end of the Laodicean War in 241 BC. First of all, a presentation of the main historiographic, literary, papyracean, epigraphic and numismatic sources at disposal for a reconstruction of Ptolemy III’s reign is made. An entire section is dedicated to the fragmentary works dateable to a range between the second half of the 3rd century BC and the first half of the 2nd century BC. Then, the research focuses on the reconstruction of Euergetes’ biography until 246 BC, the discussed identification of the king and the presentation of the main royal family’s members and of their political role. Furthermore the Laodicean War’s stages are analysed and an overall view of the areas under Lagid control in 245 is offered as well as an assessment of the balance of power between Lagids and Seleucids at the end of the war. Finally, the thesis analyses the measures taken by Ptolemy III in the judicial, social, administrative, fiscal, economic and military fields. A focus is provided on the process of legitimising power implemented by the Euergetes.
30-set-2022
Italiano
La tesi di dottorato consiste in una ricostruzione del regno di Tolemeo III Evergete d’Egitto dall’assunzione del titolo regale nel 246 a.C. fino alla conclusione della guerra laodicea nel 241 a.C.. Preliminarmente vengono presentate le principali fonti storiografiche, letterarie, papiracee, epigrafiche e numismatiche a nostra disposizione per la ricostruzione del regno dell’Evergete. Un’intera sezione è dedicata esclusivamente alle opere frammentarie di autori collocabili tra la seconda metà del III e la prima metà del II secolo a.C.. Il lavoro procede con una ricostruzione delle vicende biografiche di Tolemeo III fino al 246 a.C., con una discussione circa l’ancora incerta identificazione di quest’ultimo e con una presentazione dei principali membri della famiglia reale lagide e del ruolo politico da essi svolto. Successivamente vengono analizzate nel dettaglio le tappe della guerra laodicea e vengono offerti una visione complessiva dei territori sotto il controllo lagide nel 245 e un bilancio sui rapporti di forza tra le potenze lagide e seleucide al termine del conflitto. Infine, viene esaminata la politica interna di Tolemeo III attraverso la presentazione dei provvedimenti in ambito giudiziario, sociale, amministrativo, fiscale, economico e militare, con un focus particolare sul processo di legittimazione del potere messo in atto dal sovrano.
storia ellenistica, Egitto ellenistico, Tolemeo III Evergete, guerra laodicea, Hellenistic History, Hellenistic Egypt, Ptolemy III Euergetes, Laodicean War
Bearzot, Cinzia Susanna
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_DellaGuardia.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 6.73 MB
Formato Adobe PDF
6.73 MB Adobe PDF
01_frontespizio_tesiphd_DellaGuardia.pdf

accesso aperto

Dimensione 347.39 kB
Formato Adobe PDF
347.39 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160468
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160468