At the dawn of the xxi century, the people's republic of China's growth in economic and political influence is the most striking phenomenon in the international system. coupling an analysis of the changes that the system itself is undergoing with a variety of country-specific indicators (multilateral/bilateral relations, voting behaviour at the UN, activities in the periphery of the system, internal dynamics), this work aims at mapping the new role played by China in the international system.
All'inizio del xxi secolo la crescita economica e politica della repubblica popolare cinese è la più dinamica nel sistema internazionale. Mediante un'analisi della transizione che il sistema stesso sta attraversando, e utilizzando una varietà di indicatori (relazioni multilaterali/bilaterali, comportamento di voto in sede gnu, influenza nella periferia del sistema, evoluzione interna), questo lavoro tenta di cartografare il nuovo ruolo giocato dalla Cina sulla scena politica globale.
Il ruolo della Cina nel mondo post-bipolare. Uno studio sulle tendenze della politica estera cinese nell'epoca delle relazioni internazionali deboli
Andornino, Giovanni Battista
2007
Abstract
At the dawn of the xxi century, the people's republic of China's growth in economic and political influence is the most striking phenomenon in the international system. coupling an analysis of the changes that the system itself is undergoing with a variety of country-specific indicators (multilateral/bilateral relations, voting behaviour at the UN, activities in the periphery of the system, internal dynamics), this work aims at mapping the new role played by China in the international system.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
06capitolo5.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
328.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
328.88 kB | Adobe PDF | |
07capitolo6.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
383.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
383.97 kB | Adobe PDF | |
02capitolo1.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
2.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.33 MB | Adobe PDF | |
10bibliografia.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
159.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
159.15 kB | Adobe PDF | |
05capitolo4.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
297.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
297.83 kB | Adobe PDF | |
03capitolo2.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
255.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
255.04 kB | Adobe PDF | |
04capitolo3.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
487.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
487.2 kB | Adobe PDF | |
01frontespizio.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
193.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.67 kB | Adobe PDF | |
09appendici.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
65.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
65.98 kB | Adobe PDF | |
testo_completo.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
3.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.87 MB | Adobe PDF | |
08conclusioni.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
92.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
92.21 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/160482
URN:NBN:IT:UNICATT-160482