The relationship between human capital policies and development is analyzed through a case study of the Philippines. The case study evidences the validity of the principal assumptions of classical human capital theory. Emerging global issues, however, point to the need for introducing new factors and variables in the study of human capital policies and development, in order to assess their efficiency. In the case of the Philippines, the evolution of human capital policies in the country is assessed since 1974. The analysis shows the relationship between human capital and economic growth, poverty reduction and public and private returns on investments in human capital, identifying the role of government as a critical factor in leading national development.

La tesi intende analizzare i nessi tra politiche di investimento in capitale umano e sviluppo, attraverso il caso specifico delle Filippine. Alla luce dei risultati del caso paese la tesi suggerisce come la teoria classica sul capitale umano sia ancora valida nel panorama odierno nelle sue affermazioni di base. Alcuni fenomeni globali tuttavia richiedano una rivisitazione della teoria classica ed introducono nuove variabili nello studio dell'efficacia ed efficienza degli investimenti in capitale umano. Nel caso specifico delle Filippine, la tesi si sofferma sull'evoluzione storica delle politiche sul capitale umano nel paese, raggiungendo l'obiettivo di analizzarle in relazione alla crescita economica, la riduzione della poverta' e poi, in modo piu' specifico, misurando i ritorni a livello individuale e pubblico sugli investimenti fatti in capitale umano dal 1974. Il ruolo del governo emerge come fattore critico nel guidare le politiche di sviluppo del paese.

Human Capital Policies and Development: the Philippines case since 1974

Prina, Manuela
2007

Abstract

The relationship between human capital policies and development is analyzed through a case study of the Philippines. The case study evidences the validity of the principal assumptions of classical human capital theory. Emerging global issues, however, point to the need for introducing new factors and variables in the study of human capital policies and development, in order to assess their efficiency. In the case of the Philippines, the evolution of human capital policies in the country is assessed since 1974. The analysis shows the relationship between human capital and economic growth, poverty reduction and public and private returns on investments in human capital, identifying the role of government as a critical factor in leading national development.
18-giu-2007
Inglese
La tesi intende analizzare i nessi tra politiche di investimento in capitale umano e sviluppo, attraverso il caso specifico delle Filippine. Alla luce dei risultati del caso paese la tesi suggerisce come la teoria classica sul capitale umano sia ancora valida nel panorama odierno nelle sue affermazioni di base. Alcuni fenomeni globali tuttavia richiedano una rivisitazione della teoria classica ed introducono nuove variabili nello studio dell'efficacia ed efficienza degli investimenti in capitale umano. Nel caso specifico delle Filippine, la tesi si sofferma sull'evoluzione storica delle politiche sul capitale umano nel paese, raggiungendo l'obiettivo di analizzarle in relazione alla crescita economica, la riduzione della poverta' e poi, in modo piu' specifico, misurando i ritorni a livello individuale e pubblico sugli investimenti fatti in capitale umano dal 1974. Il ruolo del governo emerge come fattore critico nel guidare le politiche di sviluppo del paese.
capitale umano, sviluppo, Filippine, educazione, povertà, human capital, development, Philippines, education, poverty
Merzoni, Guido Stefano
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
02capitolo1.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 66.65 kB
Formato Adobe PDF
66.65 kB Adobe PDF
04capitolo3.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 230.79 kB
Formato Adobe PDF
230.79 kB Adobe PDF
08testocompleto.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 837.22 kB
Formato Adobe PDF
837.22 kB Adobe PDF
06conclusioni.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 19.14 kB
Formato Adobe PDF
19.14 kB Adobe PDF
07bibliografia.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 40.85 kB
Formato Adobe PDF
40.85 kB Adobe PDF
03capitolo2.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 285.97 kB
Formato Adobe PDF
285.97 kB Adobe PDF
01frontespizio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 64.01 kB
Formato Adobe PDF
64.01 kB Adobe PDF
05capitolo4.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 167.05 kB
Formato Adobe PDF
167.05 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/160568
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-160568