Nella stesura del lavoro si è evidenziato come nei mercati globali odierni, caratterizzati da elevata tensione competitiva e da cicli di vita di prodotto sempre più rapidi, le imprese imitano e lo fanno con ritorni ottimali. Si è svolta l’analisi per individuare quale sia il ruolo dell’imitazione per lo sviluppo globale di un prodotto nel settore dell’elettronica di consumo: il televisore con tecnologia a cristalli liquidi. Il mercato in oggetto ha visto imprese di successo conquistare la leadership di mercato con la corretta gestione della leva imitativa. La tesi è composta da tre capitoli, nel primo si è analizzata la letteratura sull’innovazione, nel secondo si è concettualizzata l’imitazione in un’ottica gestionale e nel terzo si è data conferma della tesi esposta studiando e presentando casi dal settore delle TV LCD.

Politiche aziendali di innovazione e di imitazione nei mercati globali

SALAZZARO, ANDREA
2013

Abstract

Nella stesura del lavoro si è evidenziato come nei mercati globali odierni, caratterizzati da elevata tensione competitiva e da cicli di vita di prodotto sempre più rapidi, le imprese imitano e lo fanno con ritorni ottimali. Si è svolta l’analisi per individuare quale sia il ruolo dell’imitazione per lo sviluppo globale di un prodotto nel settore dell’elettronica di consumo: il televisore con tecnologia a cristalli liquidi. Il mercato in oggetto ha visto imprese di successo conquistare la leadership di mercato con la corretta gestione della leva imitativa. La tesi è composta da tre capitoli, nel primo si è analizzata la letteratura sull’innovazione, nel secondo si è concettualizzata l’imitazione in un’ottica gestionale e nel terzo si è data conferma della tesi esposta studiando e presentando casi dal settore delle TV LCD.
16-gen-2013
Italiano
BRONDONI, SILVIO
Università degli Studi di Milano-Bicocca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Phd_unimib_714189.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/171003
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-171003