La tesi di dottorato esamina il provvedimento legislativo che ha dato luogo ad una ulteriore modifica al d. Lgs. 231/01, estendendo la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ai principali reati ambientali (art. 25 undecies). Dopo aver approfondito il concetto di ambiente e della sua progressiva affermazione come bene giuridico meritevole di autonoma protezione, l'opera ripercorre i principi e gli istituti essenziali del diritto ambientale europeo, nonché del diritto penale europeo a tutela dell'ambiente, per poi soffermarsi sul diritto penale ambientale affermatosi nel nostro ordinamento giuridico. Infine l'autrice, dopo aver dato atto dell'introduzione dei reati ambientali nell'elenco dei reati presupposto di cui al D. lgs. 231/2001, dà atto delle novità più significative della disciplina in esame, per valutare le conseguenze dell’applicazione della nuova normativa sull’assetto organizzativo dell’impresa.

Reati ambientali e responsabilità amministrativa degli enti

PUGNOLI, CRISTINA
2013

Abstract

La tesi di dottorato esamina il provvedimento legislativo che ha dato luogo ad una ulteriore modifica al d. Lgs. 231/01, estendendo la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ai principali reati ambientali (art. 25 undecies). Dopo aver approfondito il concetto di ambiente e della sua progressiva affermazione come bene giuridico meritevole di autonoma protezione, l'opera ripercorre i principi e gli istituti essenziali del diritto ambientale europeo, nonché del diritto penale europeo a tutela dell'ambiente, per poi soffermarsi sul diritto penale ambientale affermatosi nel nostro ordinamento giuridico. Infine l'autrice, dopo aver dato atto dell'introduzione dei reati ambientali nell'elenco dei reati presupposto di cui al D. lgs. 231/2001, dà atto delle novità più significative della disciplina in esame, per valutare le conseguenze dell’applicazione della nuova normativa sull’assetto organizzativo dell’impresa.
11-feb-2013
Italiano
ALDROVANDI, PAOLO
Università degli Studi di Milano-Bicocca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_734646.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.98 MB
Formato Adobe PDF
4.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/172016
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-172016