Lo studio delle sinodi diocesane pre-tridentine, che in genere ha nel resto d’Europa una significativa tradizione di studi, in Italia non è stato un campo di ricerca privilegiato. La presente indagine ha esaminare la tradizione sinodale medievale della diocesi di Padova, anche a partire dal confronto con le tradizioni delle diocesi limitrofe. Le fonti e i dati così raccolti hanno permesso di puntualizzare vari aspetti della sinodalità diocesana medievale nell’alta Italia

Sinodi diocesane medievali tra legislazione e prassi: il caso padovano

CECCON, SILVIO
2012

Abstract

Lo studio delle sinodi diocesane pre-tridentine, che in genere ha nel resto d’Europa una significativa tradizione di studi, in Italia non è stato un campo di ricerca privilegiato. La presente indagine ha esaminare la tradizione sinodale medievale della diocesi di Padova, anche a partire dal confronto con le tradizioni delle diocesi limitrofe. Le fonti e i dati così raccolti hanno permesso di puntualizzare vari aspetti della sinodalità diocesana medievale nell’alta Italia
15-giu-2012
Italiano
TILATTI, Andrea
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_50_tesi 1parteP.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
10990_50_tesi 2parteP.pdf

accesso aperto

Dimensione 629.85 kB
Formato Adobe PDF
629.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/178390
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-178390