Il lavoro si pone l’obbiettivo di individuare il quadro dei casi in cui alle Autorità Portuali è concessa la possibilità di costituire o di detenere quote di partecipazione in società che operino all’interno, ma anche all’esterno, del porto, evidenziando le occasioni di conflitto che, in ragione della presenza di tali società, si possono verificare con i principi comunitari che dettano le regole per l’attuazione del libero mercato

Le società partecipate dalle autorità portuali

Piero, Brambati
2012

Abstract

Il lavoro si pone l’obbiettivo di individuare il quadro dei casi in cui alle Autorità Portuali è concessa la possibilità di costituire o di detenere quote di partecipazione in società che operino all’interno, ma anche all’esterno, del porto, evidenziando le occasioni di conflitto che, in ragione della presenza di tali società, si possono verificare con i principi comunitari che dettano le regole per l’attuazione del libero mercato
11-mag-2012
Italiano
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_148_frontespizio tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 22.86 kB
Formato Adobe PDF
22.86 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/178474
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-178474