Il panorama complessivo di questo studio mira a illustrare i ruoli delle differenti istituzioni - la Commissione, il giudice nazionale e il giudice europeo - approfondendo i poteri di ognuno e la loro integrazione al fine di comporre un sistema di tutela giurisdizionale. Ci si chiede se, ed eventualmente come, sia realizzabile un'integrazione della discplina degli aiuti di Stato grazie all'utilizzo di azioni privatistiche promosse dai singoli e volte al risarcimento del danno

I rimedi giurisdizionali in materia di aiuti di Stato esperibili dal beneficiario e dai terzi interessati

PISAPIA, ALICE
2012

Abstract

Il panorama complessivo di questo studio mira a illustrare i ruoli delle differenti istituzioni - la Commissione, il giudice nazionale e il giudice europeo - approfondendo i poteri di ognuno e la loro integrazione al fine di comporre un sistema di tutela giurisdizionale. Ci si chiede se, ed eventualmente come, sia realizzabile un'integrazione della discplina degli aiuti di Stato grazie all'utilizzo di azioni privatistiche promosse dai singoli e volte al risarcimento del danno
23-mag-2012
Italiano
MONTANARI, Laura
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_89_Alice_Pisapia_Tesi Dottorato.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/178501
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-178501