La tesi indaga la poetica artistica di John Constable (1776-1837), padre dell'arte contemporanea, attraverso un'analisi dei suoi scritti corredati dagli accostamenti con la poesia inglese, in cui egli vide il riflesso dei principi enunciati sulla natura e lo specchio della sua rappresentazione pittorica del paesaggio inglese. La tesi infine propone per la prima volta una traduzione (annotata a fronte) delle Letterpress, le introduzioni che scrisse in accompagnamento delle incisioni a mezzatinta del suo volume Various subjects of landscape, Characteristic of English scenery, principally intended to mark the phenomena of the Chiar'Oscuro of nature (1833)

Natura, poesia e sentimento nella poetica pittorica e nelle Letterpress di John Constable da Various subjects of landscape, Characteristic of English scenery

FRATTOLIN, Maria Paola
2015

Abstract

La tesi indaga la poetica artistica di John Constable (1776-1837), padre dell'arte contemporanea, attraverso un'analisi dei suoi scritti corredati dagli accostamenti con la poesia inglese, in cui egli vide il riflesso dei principi enunciati sulla natura e lo specchio della sua rappresentazione pittorica del paesaggio inglese. La tesi infine propone per la prima volta una traduzione (annotata a fronte) delle Letterpress, le introduzioni che scrisse in accompagnamento delle incisioni a mezzatinta del suo volume Various subjects of landscape, Characteristic of English scenery, principally intended to mark the phenomena of the Chiar'Oscuro of nature (1833)
28-mag-2015
Italiano
MORINI, Massimiliano
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_630_TESI-DOTTORATO-MARIA-PAOLA-FRATTOLIN-maggio-2015.pdf

Open Access dal 29/11/2016

Dimensione 183.48 MB
Formato Adobe PDF
183.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/178711
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-178711